Anche+Audi+si+fa+cinese%3A+spunta+un+accordo+clamoroso+che+spacca+il+mercato
derapateallaguidait
/articolo/anche-audi-si-fa-cinese-spunta-un-accordo-clamoroso-che-spacca-il-mercato/643/amp/
NEWS

Anche Audi si fa cinese: spunta un accordo clamoroso che spacca il mercato

Pubblicato da
Fabio Meneghella

Audi ha siglato un accordo importantissimo di partnership. Ecco di cosa si tratta e cosa prevede l’intesa

I produttori di auto cinesi stanno conquistando posizioni di vertice nel mercato automobilistico mondiale, grazie modelli prevalentemente low cost ed estremamente accattivanti.

Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che il 56% delle case automobilistiche del gigante asiatico sia nato solamente una decina di anni fa. Questo dimostra la volontà dei cinesi di conquistare velocemente la leadership anche in ambito automotive. La determinazione della Cina sta, ovviamente, spaventando i colossi europei e americani, pronti alle necessarie contromisure per mantenere la loro leadership.

A riguardo, una notizia importantissima  è arrivata dalla Germania. Si riferisce alla decisione di  Audi di firmare un accordo con uno dei produttori cinesi più rilevanti presenti sul mercato.

Accordo tra Audi e Saic: l’obiettivo previsto

In particolare Audi ha avviato una partnership con il marchio cinese SAIC. L’obiettivo è la realizzazione di un’automobile elettrica tedesca da commercializzare in Cina.

Il marchio del gruppo Volkswagen, che è contrario all’introduzione di dazi contro le auto cinesi importate in Europa, vuole quindi sviluppare con SAIC una piattaforma EV operativa in Cina.

La piattaforma EV consentirà al marchio tedesco di ridurre del 30% il tempo di produzione di veicoli. Tutto questo aumenterà ovviamente anche i profitti. E non solo. L’accordo permetterà all’Audi di riorganizzare la propria struttura aziendale e di adattarla alle esigenze del mercato.

Importante accordo di partnership tra Audi e SAIC (foto Ansa) – derapate.allaguida.it

Uno dei problemi principali dell’Europa è proprio l’organizzazione delle fabbriche che producono veicoli elettrici. I maggiori produttori di auto del Vecchio Continente non riescono infatti a competere con la Cina che è attualmente il paese che produce più automobili a zero emissioni al mondo.

Ad ogni modo, l’asse Berlino-Pechino potrebbe portare alla produzione di ben tre veicoli tedeschi in Cina. Il primo modello dovrebbe essere lanciato già nel 2025. Non si conoscono, al momento, ulteriore dettagli sulle caratteristiche delle auto che saranno prodotte.

Di fatto, quindi, nonostante le schermaglie sul mercato proseguono le manovre tra Europa e Cina. Recentemente altri due importanti costruttori asiatici hanno ratificati accordi che permettono loro di spostare una parte della loro produzione in Europa. Ci riferiamo a BYD che produrrà in Ungheria e Chery che riavvierà uno stabilimento precedentemente di proprietà della Nissan in Spagna, nei pressi di Barcellona.

Importante anche l’accordo tra Stellantis e Leapmotor, le cui automobili saranno prodotte in Polonia a Tychy e commercializzate poi dalla stessa Stellantis. Per le auto Leapmotor si era parlato anche di una produzione a Mirafiori, ipotesi poi svanita.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

1 ora fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

7 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

8 ore fa

La nuova patologia è assurda: ha sostituito il mal d’auto, inventata grazie ad Elon Musk

Le novità in casa Tesla sono sempre dietro l'angolo e ora è tempo di fare…

9 ore fa

Addio Cina, l’Europa si prende il monopolio grazie alla nuova scoperta

La Cina è la grande novità di questi ultimi anni, ma ora l'Europa ha trovato…

10 ore fa

18.600 Km e arrivi in Asia, nuovo incredibile treno: è per i viaggiatori più avventurosi

Il cambiamento della mobilità è evidente e ora c'è un metodo facile per arrivare anche…

11 ore fa