La Ferrari continua a guardare al futuro, con la Cina che diventa una soluzione possibile.
Non ci sono dubbi sul fatto che la Ferrari rappresenti uno dei più grandi colossi nel mondo dei motori, con la sua storia che è ricchissima di auto che sono rimaste nell’immaginario collettivo come poche altre. Possedere un veicolo del Cavallino Rampante è un onore che solo pochi hanno modo di poter beneficiare.
Si sa che da questo punto di vista i costi sono davvero molto elevati, per questo motivo è bene fare in modo che si possano creare i prodotti migliori possibile. Naturalmente sono i motori termici quelli che la fanno da padrone nell’universo ferrarista, con il rombo dei suoi propulsori che sono unici nel loro genere.
Per questo motivo è sicuramente molto particolare assistere a quello che potrebbe essere la possibile nascita di una prima storica Ferrari elettrica. Una scelta che divide e non poco l’opinione pubblica, anche perché si sta guardando con sempre maggiore interesse all’universo cinese che sta stravolgendo il mercato, tanto è vero che anche a Maranello si sta guardando alle sue innovazioni con sempre maggiore interesse.
Non ci sono dubbi sul fatto che ormai tutti i grandi marchi automobilistici dovranno per forza virare sempre di più su di una produzione che guarda con interesse all’elettrico. Lo fa anche la Ferrari, con il colosso emiliano che sta dando uno sguardo agli sviluppi sempre più interessanti di casa Xiaomi.
Il marchio cinese si è di recente messo in mostra con la produzione di una sensazionale supercar come la SU7 Ultra, un bolide che di recente lo si è avvistato anche nello stabilimento di Maranello, come riporta AlVolante. Stiamo parlando di quella che è senza dubbio una delle più belle berline elettriche che ci siano a livello internazionale.
Un colosso che ha modo di erogare una potenza massima di ben 1526 cavalli, il che dà modo di passare da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi. Pazzeschi anche i numeri legati alla velocità di punta, considerando infatti come si ha la possibilità di toccare un picco di 359 km/h. La Ferrari dunque studia una delle auto migliori al mondo per quanto riguarda il settore dell’elettrico, anche se la scelta di passare a una motorizzazione del genere non è di certo quello che si aspettavano gli amanti del marchio.
Il Codice della Strada sta cambiando moltissimo il regolamento, con il divieto di sosta che…
Il venerdì in Ungheria evidenzia una McLaren nettamente sopra alle altre, con Norris che è…
Stellantis passa a pieni voti il test: questo fuoristrada è super affidabile. Garanzie dal punto…
Il veicolo folle di Donald Trump sta facendo ampiamente discutere: ha un prezzo assurdo, ma…
Anche dei colossi come Ducati e Honda devono fare i conti con una nuova super…
Toto Wolff ha fatto chiarezza sulla coppia di piloti che la Mercedes chiederà nel 2026…