Anche+Ferrari+verso+la+Cina%3F+Italiani+imbestialiti%2C+notizia+assurda
derapateallaguidait
/articolo/anche-ferrari-verso-la-cina-italiani-imbestialiti-notizia-assurda/27802/amp/
NEWS

Anche Ferrari verso la Cina? Italiani imbestialiti, notizia assurda

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Ferrari continua a guardare al futuro, con la Cina che diventa una soluzione possibile.

Non ci sono dubbi sul fatto che la Ferrari rappresenti uno dei più grandi colossi nel mondo dei motori, con la sua storia che è ricchissima di auto che sono rimaste nell’immaginario collettivo come poche altre. Possedere un veicolo del Cavallino Rampante è un onore che solo pochi hanno modo di poter beneficiare.

Si sa che da questo punto di vista i costi sono davvero molto elevati, per questo motivo è bene fare in modo che si possano creare i prodotti migliori possibile. Naturalmente sono i motori termici quelli che la fanno da padrone nell’universo ferrarista, con il rombo dei suoi propulsori che sono unici nel loro genere.

Per questo motivo è sicuramente molto particolare assistere a quello che potrebbe essere la possibile nascita di una prima storica Ferrari elettrica. Una scelta che divide e non poco l’opinione pubblica, anche perché si sta guardando con sempre maggiore interesse all’universo cinese che sta stravolgendo il mercato, tanto è vero che anche a Maranello si sta guardando alle sue innovazioni con sempre maggiore interesse.

Xiaomi SU7 Ultra: apparsa negli stabilimenti di Maranello

Non ci sono dubbi sul fatto che ormai tutti i grandi marchi automobilistici dovranno per forza virare sempre di più su di una produzione che guarda con interesse all’elettrico. Lo fa anche la Ferrari, con il colosso emiliano che sta dando uno sguardo agli sviluppi sempre più interessanti di casa Xiaomi.

Xiaomi SU7 Ultra: apparsa negli stabilimenti di Maranello (Xiaomi Press Media – derapate.allaguida.it)

Il marchio cinese si è di recente messo in mostra con la produzione di una sensazionale supercar come la SU7 Ultra, un bolide che di recente lo si è avvistato anche nello stabilimento di Maranello, come riporta AlVolante. Stiamo parlando di quella che è senza dubbio una delle più belle berline elettriche che ci siano a livello internazionale.

Un colosso che ha modo di erogare una potenza massima di ben 1526 cavalli, il che dà modo di passare da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi. Pazzeschi anche i numeri legati alla velocità di punta, considerando infatti come si ha la possibilità di toccare un picco di 359 km/h. La Ferrari dunque studia una delle auto migliori al mondo per quanto riguarda il settore dell’elettrico, anche se la scelta di passare a una motorizzazione del genere non è di certo quello che si aspettavano gli amanti del marchio.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio Verstappen, tutto pronto per la firma sul contratto: il grande rivale lo ha già annunciato

Max Verstappen è un mito assoluto nel mondo del motorsport, ma ora arriva la firma…

3 ore fa

Il colosso delle moto taglia tutto: prezzi in crollo, Black Friday anticipato

Il colosso delle moto fa un regalo ai clienti: prezzi tagliati per il Black Friday,…

5 ore fa

Ferrari, ecco il prossimo primo pilota: prenderà il posto di Leclerc?

Il futuro della Ferrari sembra essere complessi e c'è chi scommette già su chi prenderà…

13 ore fa

Una mini Classe G a soli 11 mila euro: il modello dal Giappone conquista tutti

Questo modello somiglia ad una Classe G, ma è giapponese e costa solo 11.000 euro,…

17 ore fa

Un mini Transalp a 3 mila euro? Sì, ma non è Honda: new entry da urlo

Coloro che hanno apprezzato la Honda Transalp possono ora acquistare una moto con caratteristiche simili…

24 ore fa

È uguale all’XMAX ma è full electric e ha un prezzo ingiocabile: anche Yamaha spiazzata

Nuova rivale per l'XMAX di Yamaha: il nuovo maxi scooter ha un prezzo incredibile e…

1 giorno fa