La concorrenza per il Gruppo Volkswagen sta aumentando a dismisura. E’ stato lanciato un nuovo SUV che punta a convincere i clienti per un allestimento allettante.
Si è scatenata una vera e propria guerra tra costruttori nel tentativo di produrre il SUV perfetto. In un mercato condizionato da una presenza sempre più massiccia di auto a ruote, tutti i costruttori hanno promosso la loro interpretazione di SUV per prendersi una fetta di mercato. Il fenomeno non è più circoscritto all’Europa o al Giappone, ma a tutti i marchi emergenti cinesi.
L’industria 2.0 dell’Automotive ha dato la chance a nuovi produttori di scendere in strada con modelli innovativi, ricchi di tecnologie e al giusto prezzo. Il fenomeno è cresciuto a dismisura negli ultimi anni con il lancio di SUV. Nella mischia si è lanciata anche la Jaecoo con il J7, SUV cinese compatto creato per il mercato europeo. Il Jaecoo J7 e la nuova Volkswagen Tiguan si differenziano dal punto di vista del design. Il SUV asiatico appare più robusto e squadrato rispetto a quello tedesco.
L’impressione è che il J7 appartenga ad una fascia premium, per una serie di componenti ricercati, a partire dalle maniglie elettriche a scomparsa, le luci a LED anteriori e posteriori su più livelli e una aerodinamica curata in ogni dettaglio. Il look sinuoso e tondeggiante della VW Tiguan ha fatto scuola. L’abitacolo della cinese Jaecoo J7 è ampio e costruito con cura. Le forme della console rimandano allo stile squadrato degli esterni con portaoggetti e comandi sviluppati in verticale, inclusi quelli del sistema di infotainment, che vanta due schermi: uno da 10,25 pollici e il monitor verticale da 14,8 pollici posizionato al centro del cruscotto. Due storici brand made in Italy, inoltre, sono diventati cinesi,
Il Jaecoo J7 può ospitare, comodamente, 5 passeggeri. Il bagaglio ha una capacità di carico di 412 litri. L’auto cinese ha un motore 1.6 4 cilindri turbo benzina da 145 CV non elettrificato, sviluppato dal brand cinese. Ha un cambio automatico a doppia frizione e con la trazione integrale “Intelligent AWD” con ripartitore idraulico, che può distribuire la coppia fino al 50/50 tra i due assi. E’ prevista una versione ibrida plug-in da 347 CV.
La nuova Volkswagen Tiguan, invece, è ordinabile sia nella versione termica che in quella mild hybrid e plug-in hybrid, sempre con cambio automatico DSG. In Italia la nuova Jaecoo dovrebbe partire da 40.000 Euro. La Tiguan nella versione mild hybrid costa 39.950 euro e arriva sino a 59.100 euro della plug-in hybrid in allestimento R-Line Plus.
L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…
Gli stipendi in MotoGP sono indubbiamente cresciuti in questi anni, ma ci sono due piloti…
Sconto pazzesco per questa BMW, ma incredibilmente non riesce ancora a imporsi sul mercato nonostante…
Continuano le brutte notizie per Elon Musk, con il numero uno della Tesla che deve…
La BMW sa che deve fare i conti con grandi rivali sul mercato e ora…
Novità importanti nel settore delle auto, con il colosso giapponese che permette di viaggiare in…