Arriva+la+conferma+della+Cassazione%2C+non+si+paga+nulla%3A+gli+italiani+ora+possono+respirare
derapateallaguidait
/articolo/arriva-la-conferma-della-cassazione-non-si-paga-nulla-gli-italiani-ora-possono-respirare/22713/amp/
curiosità

Arriva la conferma della Cassazione, non si paga nulla: gli italiani ora possono respirare

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Incredibile notizia, con la Cassazione che fa sognare gli italiani con un aiuto che sembrava davvero essere impossibile da ricevere.

I costi e le spese per gli italiani stanno aumentando in modo ormai netto ed evidente. Non ci sono dubbi dunque sul fatto che si sta andando via via verso una gestione della propria automobile sempre più difficoltosa, tanto è vero che ormai sta diventando un’impresa e un lusso per molti poter gestire questo bene.

Inutile negare il fatto come in passato fosse un qualcosa di assolutamente essenziale, mentre andando avanti con gli anni le cose sono cambiate. I mezzi di trasporto pubblici, e non solo, sono profondamente cambiati rispetto al passato, con questi che ormai sono, in tante città, molto efficienti, il che rende non indispensabile la spese dell’auto.

Inoltre ora spunta anche il discorso legato alla Cassazione, perché la nuova sentenza è una manna dal cielo per gli italiani. Si sa che le multe sono sempre dietro l’angolo e comportano delle spese impreviste e inattese, ma finalmente arrivano delle belle notizie che permettono così di abbattere le spese come nessuno avrebbe mai immaginato.

Autovelox non omologato: niente multa per la Cassazione

Per fare in modo tale che i cittadini abbiano fiducia delle istituzioni,  e accettare le multe, diventa essenziale cercare di effettuare il tutto con la massima trasparenza possibile. Purtroppo il caso degli autovelox installati, ma mai omologati, risulta essere uno scandalo vero e proprio e un abuso di potere, perché tante persone hanno subito multe senza colpe.

Autovelox non omologato: niente multa per la Cassazione (Ansa – derapate.allaguida.it)

Ecco dunque come ora si stia andando in una chiara direzione, ovvero quella di annullare questi autovelox e cancellarli per sempre dalle strade. Cade dunque la proposta di omologare automaticamente tutti quei dispositivi che sono nati dopo il 2017, ma la Cassazione ha evidenziato come sarà necessario rimuovere tutti quelli che non hanno subito una corretta omologazione ed eventualmente rimpiazzarli.

In Italia sono la maggior parte, tanto è vero che i dati che ha raccolto OpenVeloX evidenziano come gli autovelox non omologati, e dunque illeciti, in Italia sono il 59,49%. Numeri che fanno rabbrividire e che confermano pienamente la teoria di come tanti Comuni, una volta installati questi dispositivi, non stavano di certo pensando alla sicurezza dei cittadini, ma il loro unico intento era chiaramente quello di accrescere quanto più possibile le proprie casse. Un triste caso che ora dovrà essere risolto per non presentarsi mai più.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull è già un ricordo, nuovo team in Formula 1: ingaggio imminente

L'ingaggio è ormai vicino e la Red Bull un lontano ricordo. Il nuovo team di…

1 ora fa

Addio Jeep, l’icona Stellantis definitivamente in pensione: l’annuncio sulla fine della produzione

Addio Jeep, Stellantis manda in pensione l'icona: è arrivato l'annunvio sulla fine di produzione, da…

8 ore fa

Questo SUV è a prova di fulmine: ultra resistente e con un prezzo da sogno

Questo SUV è a prova di fulime: è davvero indistruttibile, è super resistente e ha…

10 ore fa

La sosia della Panda non ha rivali: ha venduto più della gemella, guardatele sono identiche

La Fiat non si limita alla Panda, ma ora ha modo di farsi ammirare anche…

11 ore fa

Dacia, non solo SUV e citycar: ecco il nuovo business, è low cost pure questo

La Dacia è pronta ad ampliare gli orizzonti e ora non si ferma solo a…

12 ore fa

Tesla, il modello più venduto ora è a prova di cinesi: quanto costa ad agosto grazie agli incentivi

La Tesla con le sue auto elettriche lanciano la sfida alla Cina con un modello…

13 ore fa