Arriva+l%26%238217%3Banti+BMW+GS+dal+Giappone%3A+costa+la+met%C3%A0+ed+%C3%A8+completissimo+gi%C3%A0+di+serie
derapateallaguidait
/articolo/arriva-lanti-bmw-gs-dal-giappone-costa-la-meta-ed-e-completissimo-gia-di-serie/23039/amp/
Categories: NEWS

Arriva l’anti BMW GS dal Giappone: costa la metà ed è completissimo già di serie

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le migliorie nel mercato delle moto sono sempre dietro l’angolo e ora dal Giappone arriva la grande rivale della BMW GS.

Ci sono ben pochi dubbi al giorno d’oggi sul fatto che la gamma GS della BMW sia considerata quella regina sul mercato, tanto è vero che in Italia tutti sognano di potervi mettere le mani sopra. Une enduro stradale di indubbio valore e che è perfetta davvero per ogni strada, dalle asfaltate fino allo sterrato.

In questo caso siamo di fronte a un vero e proprio gioiello che si presenta con una lunghezza da 221 cm, una larghezza da 100 cm e una sella che si stanzia sugli 85 cm. Il peso complessivo è di 215 kg, con il motore al proprio interno che è un eccellente bicilindrico da 1300 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 145,5 cavalli.

Un bolide che può arrivare così a una velocità massima che si stanzia sui 225 km/h. Il prezzo per poter accaparrarsi questo gioiellino è di 21.270 euro. Una moto di indubbio valore e che ora però deve fare anche i conti con una grande rivale che viene dal Giappone e che ha le carte in regola per metterla in crisi.

Suzuki V-Strom 1050 SE: che bomba dal Giappone

Ancora una volta la Suzuki dimostra di essere in grado di dare alla luce delle moto di indubbio valore, perfette per ogni tipologia di terreno. Lo si vede perfettamente con il caso della V-Strom 1050 SE, una enduro stradale che si presenta con una lunghezza da 227 cm, una larghezza da 94 cm e un’altezza da 152 cm.

Suzuki V-Strom 1050 SE: che bomba dal Giappone (Suzuki Press Media – derapate.allaguida.it)

Il peso complessivo di questa moto si stanzia su 242 kg, con il motore al proprio interno che è un bicilindrico da 1037 di cilindrata e che eroga un massimo di 107 cavalli. Una moto che presenta uno sviluppo legato all’elettronica che è davvero sensazionale, tanto è vero che si fa ammirare con il pacchetto elettronico Suzuki Intelligent Ride System.

Possedere una di queste moto inoltre è molto più economico rispetto alla variante BMW, visto come si stanzia sui 15.390 euro. Un’occasione d’oro che offre la casa giapponese, con la V-Strom 1050 SE che dunque si prepara a essere una delle migliori soluzioni sul mercato delle moto al giorno d’oggi. La Suzuki lancia dunque la straordinaria opportunità di acquistare una enduro stradale di indubbio valore e con un costo che la rende molto competitiva e al passo con i tempi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

BMW sta lanciando la sua Classe G: vuole demolire Mercedes con un fuoristrada da impazzire

BMW e Mercedes sono da sempre rivali sul mercato e ora scatta la sfida alla…

8 minuti fa

Prezzo record per l’acerrima rivale della Fiat Panda: la promo manda in tilt gli ordini

La Panda è un'auto amatissima in Italia, ma ora si deve fare i conti con…

1 ora fa

Auto usate su Amazon, ora è finalmente realtà: quanto si risparmio e come funziona

Amazon amplia i propri orizzonti e ora si ha modo di acquistare delle auto usate.…

2 ore fa

Devi partire in vacanza? Così risparmi il 15% con un solo click

Occasione d'oro per godersi la vacanza con un bello sconto del 15% che fa sempre…

3 ore fa

Quest’auto ha oltre 50 anni e ha quasi 1.000 CV: la riconoscete? Fa paura alle supercar di oggi

Oltre 50 anni ma una potenza di quasi 1000 CV: è diventata una vera supercar,…

4 ore fa

Alfa Romeo Tonale, spuntano le immagini del nuovo modello: ecco come sarà (FOTO)

Prime immagini della nuova Alfa Romeo Tonale 2026: restyling, discussioni tra fan e ruolo centrale…

8 ore fa