Assicurazione+auto%2C+attenzione+quando+accettate+questa+clausola%3A+ti+costa+molto+di+pi%C3%B9+di+quello+che+pensi%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+scampo
derapateallaguidait
/articolo/assicurazione-auto-attenzione-quando-accettate-questa-clausola-ti-costa-molto-di-piu-di-quello-che-pensi-non-ce-scampo/4113/amp/
Categories: NEWS

Assicurazione auto, attenzione quando accettate questa clausola: ti costa molto di più di quello che pensi, non c’è scampo

Pubblicato da
Ilaria Macchi

L’assicurazione auto è obbligatoria, c’è una clausola però che a molti può sembrare favorevole ma che non lo è poi tanto.

Tutti i possessori di una vettura sanno quanto sia obbligatorio sottoscrivere l’assicurazione auto (vale per tutti i veicoli a motore) per essere in regola. Questo consente di essere tutelati qualora si fosse coinvolti in un incidente, per questo se si fosse responsabili di un sinistro ci sarebbe solo un lieve aumento del premio ma senza dover sostenere altra spesa.

‘L’assicurazione auto è sempre obbligatoria – Foto: Derapate.allaguida.it

E’ inoltre possibile se lo si desidera inserire nell’accordo una serie d clausole accessorie, che rappresentano una garanzia in diverse situazioni. Basti pensare, ad, esempio, ai danni provocati dal mal tempo, ma anche a furto e incendio, oltre alla possibilità di essere assistiti in caso di infortunio, guasto o alla tutela legale, se l’assicurato dovesse essere chiamato in giudizio per lesioni o per omicidio colposo a seguito di un episodio controverso con un altro automobilista.

Assicurazione auto: una clausola nasconde tante insidie

Inserire le clausole accessorie nella propria assicurazione auto fa lievitare il conto, ma consente di non sostenere spese che possono essere più elevate in determinate situazioni. E’ bene comunque valutare i pro e i contro prima di agire, così da evitare di pagare qualcosa che non è detto sia così necessario.

Una di queste, in modo particolare, potrebbe risultare davvero allettante sul momento, ma riflettendoci potrebbe non essere così vantaggiosa. Il riferimento è a un’opzione che in questo periodo stanno sfruttando in tanti a causa dell’aumento dei prezzi, ovvero la possibilità di saldare l’importo a rate.

Pagare a rate è sempre la soluzione migliore? – Foto: Canva – Derapate.allaguida.it

Sulla base dei dati da Segugio.it, infatti, a luglio 2024, il costo medio dell’RC auto è stato pari a 416,60% euro, che sta a indicare un aumento del 27,6% rispetto all’anno precedente. I fattori che hanno contribuito a questo sono diversi, a partire dall’incremento del numero dei sinistri, ma senza dimenticare inflazione e costi gestionali che devono sostenere tutte le compagnie.

Puntare sulle rate permette così di non avere un esborso eccessivo in un’unica soluzione, ma comporta comunque una lievitazione della tariffa a causa degli interessi. In linea di massima si arriva a pagare circa il 10% in più, pensarci bene prima di agire diventa quindi la scelta migliore.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Oltre 600 euro di multa anche se sei in casa e non stai facendo nulla: se trascuri questa Legge sono guai

Fai attenzione a questa legge, rischi 600 euro di multa anche se sei in casa…

11 minuti fa

Crolla il prezzo della Topolino cinese: grazie agli incentivi la paghi pochissimo, ma ha dotazioni da super auto

Ora la Topolino cinese la paghi ancora meno. Design minimal ma caratteristiche che aspirano ai…

7 ore fa

Prima l’alleanza e poi il clone ufficiale: la storica citycar ora ha una inedita gemella

La storia citycar può vantare un'inedita gemella. Alla scoperta del clone ufficiale che arriva dopo…

8 ore fa

Stanno raccogliendo le firme, stop alla circolazione per moto e scooter: si decide tutto con il referendum

Raccolta firme per lo stop alla circolazione per moto e scooter: il referendum ribalta completamente…

9 ore fa

Compri l’auto nuova e lo Stato ti rimborsa: Il Fisco spiega come ricevere l’agevolazione

Se compri l'auto lo Stato ti rimborsa, ecco in quale caso: il Fisco spiega le…

10 ore fa

4000 euro di multa subito se non hai questo documento: con il nuovo Codice non si scherza più

Rischi una grossa multa se non hai con te questo documento: con il nuovo Codice…

11 ore fa