Assicurazione+auto%2C+il+trucco+numero+uno+per+risparmiare%3A+esulta+il+portafoglio
derapateallaguidait
/articolo/assicurazione-auto-il-trucco-numero-uno-per-risparmiare-esulta-il-portafoglio/5738/amp/
Categories: NEWS

Assicurazione auto, il trucco numero uno per risparmiare: esulta il portafoglio

Pubblicato da
Keivan Karimi

Ecco come evitare di spendere davvero troppo per le polizze assicurative di auto e moto. Si possono risparmiare cifre importanti

Possedere un’automobile o una moto è sicuramente una comodità assoluta per chiunque. Vuol dire infatti avere un mezzo proprio, sempre pronto all’uso e con il quale potersi spostare comodamente. Certo, vi sono alcuni inconvenienti come il traffico, il parcheggio e gli eventi atmosferici che possono complicare le cose ma la convenienza è spesso maggiore.

Ovviamente gestire un mezzo di proprietà comporta oneri e costi accessori non di poco conto. Sappiamo tutti come in Italia sia obbligatorio (quanto fastidioso) dover saldare il bollo, la tassa regionale impostata che da anni tutti gli automobilisti sperano di veder cancellata definitivamente. Senza dimenticare le spese connesse per revisioni, manutenzione e carburante.

Altra spesa obbligatoria riguarda la stipula della polizza RC che ogni mezzo deve possedere per poter circolare liberamente in strada ed avere una copertura assicurativa adeguata in caso di sinistri di ogni genere. Una spesa utile ma allo stesso tempo piuttosto elevata per tutti.

Esigenze ed utilizzo: ecco come scegliere la giusta polizza RC Auto

Vi sono però modalità per poter risparmiare sulle polizze assicurative, anche in un periodo di rincari di prezzi come quello attuale, nel quale anche le assicurazioni on-line hanno visto aumentare il costo delle proprie proposte.

Ogni possessore di veicolo deve prima di tutto valutare le proprie esigenze in base a diversi fattori ovvero la frequenza di utilizzo del mezzo, il tipo di auto o moto posseduta, la zona in cui si vive e dove si parcheggia. Ma anche che tipo di copertura si vuole formalizzare, se una basilare o con protezioni aggiuntive e complete.

Risparmiare sull’assicurazione auto, attenzione a questa proposta – derapateallaguida.it

Inoltre la scelta può cambiare se il proprietario dovesse scegliere, parallelamente alla guida del proprio veicolo, anche l’utilizzo di uno dei mezzi di mobilità sostenibile ed a disposizione di tutti, per intenderci i servizi di ‘sharing’ di micromobilità. Parliamo di auto elettriche, monopattini, biciclette o scooter anche questi noleggiabili in città.

In questo senso si consigliano polizze assicurative innovative e comode. Come la formula Mobilità Protetta di Telepass, la cui attivazione è collegata all’utilizzo di determinati servizi. La polizza si attiva gratis, con lo smartphone, tramite l’app dedicata: si paga un premio di 0,50 € in automatico solo quando viene utilizzato uno dei servizi di Mobilità Telepass per cui è prevista una copertura, come il noleggio di bici o monopattini in strada fino al pedaggio autostradale. La spesa massima della polizza è di 24 € all’anno con rinnovo automatico.

Una scelta consapevole e su misura che può far comodo a molti cittadini che vivono nelle grandi metropoli, senza doversi svenare totalmente con RC Auto anche esagerate rispetto all’utilizzo che si fa del proprio mezzo.

Keivan Karimi

Nato a Roma nel 1987, con origini iraniane, giornalista pubblicista iscritto all'ODG del Lazio dal 2015. Sono un appassionato di sport, cinema e motori, amo scrivere di ogni ambito e la parola COMUNICAZIONE è un mantra. Tifoso romanista e di qualsiasi atleta azzurro, non c'è impegno migliore che raccontare un'emozione.

Recent Posts

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

34 minuti fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

2 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

3 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

4 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

10 ore fa

Ford, c’è un problema la giorno: un altro modello richiamato per un guaio

Richiamo per un nuovo modello: molte riparazioni sono da rifare da capo. I problemi non…

11 ore fa