Assicurazione+auto%2C+l%26%238217%3Besenzione+%C3%A8+definitivamente+svanita%3A+scatta+l%26%238217%3Bobbligo%2C+dovranno+tutti+mettersi+in+regola
derapateallaguidait
/articolo/assicurazione-auto-lesenzione-e-definitivamente-svanita-scatta-lobbligo-dovranno-tutti-mettersi-in-regola/1196/amp/
Categories: NEWS

Assicurazione auto, l’esenzione è definitivamente svanita: scatta l’obbligo, dovranno tutti mettersi in regola

Pubblicato da
Ilaria Macchi

Usufruire di un’esenzione per l’assicurazione auto può essere provvidenziale, chi aveva questo privilegio ora dovrà pagare.

Ogni possessore di una vettura sa bene come sia tenuto a due obblighi specifici, anche se nascono per scopi differenti, l’assicurazione auto e il bollo. La prima consente di sentirsi tutelati qualora si dovesse essere coinvolti in un incidente, anche se si dovesse essere responsabili, è infatti compito della compagnia a cui si decide di affidarsi rimborsare l’altro utente coinvolto, a fronte di un piccolo aumento del premio da pagare. Il secondo, invece, è una tassa di possesso, per questo è dovuto anche se si dovesse tenere la vettura ferma per mesi in garage.

Ora l’assicurazione auto è davvero obbligatoria per tutti – Derapate.allaguida.it

Pur trattandosi di situazioni piuttosto rare, usufruire di un’esenzione che può consentire di evitare di pagare almeno una delle due somme non può che essere provvidenziale, a maggior ragione in un periodo come questo in cui le spese da gestire sono sempre di più. Ora però alcune categorie di utenti che ne avevano diritto dovranno mettersi il cuore in pace e saldare comunque l’importo.

Assicurazione auto: l’ultima novità è davvero negativa

Trovare un modo per risparmiare non fa certamente male a nessuno, a maggior ragione quando si tratta di assicurazione auto e si ha la necessità di sentirsi tutelati il più possibile. Spesso, infatti, non ci si accontenta di una RC di base, ma si vogliono inserire una serie di clausole aggiuntive tenendo conto delle situazioni più frequenti, ma che fanno lievitare il prezzo. Basti pensare ad esempio a quella per gli eventi atmosferici, che consente di avere un indennizzo in caso di grandine, ma anche a quella per gli atti vandalici, qualora si dovessero subire conseguenze in caso di manifestazioni.

Proteggere l’auto dai danni generati dal maltempo è importante Foto: Derapate.allaguida.it

Fino ad ora c’era però un caso specifico che poteva permettere di evitare di pagare, ma adesso non sarà più così. Il riferimento è ai veicoli fermi, situazione che permetteva di non sottoscrivere alcuna polizza, mentre il bollo risultava essere comunque obbligatorio. Ci si poteva così considerare esenti se il mezzo risultava fermo per mesi in garage o davanti a casa, mentre adesso le norme sono cambiate.

Tutto è avvenuto grazie a una direttiva europea risalente al 2019, che si è deciso di applicare anche da noi. Non è difficile individuare quali possono essere le motivazioni alla base: si parte dal presupposto che un veicolo possa arrecare danni, anche quando non circola, per questo diventa necessaria l’assicurazione per la responsabilità civile. Non vengono fatte differenze, come rilevato nelle modifiche introdotte nel Codice delle assicurazioni private, sulla base delle “caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento”. Il principio vale anche per “i veicoli utilizzati soltanto in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”.

Le uniche eccezioni prendono in considerazione i veicoli fermati o sequestrati dalle autorità, quelli demoliti o ritirati e quelli non funzionanti perché non hanno parti considerate essenziali, quali il motore. Il massimo che può essere concesso per chi deve mettersi in regola è quello di sospendere la polizza, in accordo con la propria compagnia, ma per un periodo massimo di dieci mesi.

Chi non dovesse rispettare la normativa va incontro a sequestro del mezzo decurtazione dei punti sulla patente e 866 euro di multa, ridotti e 606,20 per chi paga entro cinque giorni. Guidare un veicolo senza assicurazione auto porta la sanzione a 1.299 euro.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Stellantis, nervi tesi con il Governo: l’annuncio di Salvini è inaspettato

Stellantis e il Governo si scontrano ancora una volta, con Salvini che sgancia la bomba.…

2 ore fa

Trump “caccia” Elon Musk e Tesla dagli USA, arriva l’annuncio: nessuno se lo aspettava

Continuano i dissapori tra Trump e Musk, con l'ultimatum che è pazzesco. Ancora una volta…

4 ore fa

Allarme totale in Italia, ce ne sono quasi 3 milioni in giro: se te ne capita una per strada, comincia a pregare

Brutto colpo per l'Italia, con ben 3 milioni di vetture di questa tipologia che sono…

5 ore fa

Un marchio storico ha lanciato un Suv che è già bestseller: costa meno di 30.000 euro ed è uno dei migliori in circolazione

I SUV sono i modelli che al giorno d'oggi vanno per la maggiore e questo…

6 ore fa

Honda, non solo SH: il nuovo scooter conquista l’Europa, che prezzo

Il nuovo scooter di Honda è un vero spasso: conquista l'Europa con la sua proposta…

7 ore fa

Colpaccio memorabile in Formula 1, Toto Wolff lo porta alla Mercedes: ha detto Si dieci anni dopo

La F1 può vivere una rivoluzione, con Toto Wolff che può completare un affare straordinario.…

8 ore fa