Assicurazione+auto%2C+nuova+stangata+per+gli+automobilisti%3A+allarme+in+Italia%2C+rincari+continui
derapateallaguidait
/articolo/assicurazione-auto-nuova-stangata-per-gli-automobilisti-allarme-in-italia-rincari-continui/2860/amp/
NEWS

Assicurazione auto, nuova stangata per gli automobilisti: allarme in Italia, rincari continui

Pubblicato da
Manfredi Falcetta

L’assicurazione auto è la spesa peggiore da affrontare per un automobilista. I dati confermano un trend preoccupante 

Pagare l’assicurazione per la propria auto è spesso e volentieri un salasso, specie se non si rientra nella categoria migliore di rischio e si guida un’automobile molto vecchia. Si vengono a creare situazioni paradossali come quella in cui, ad esempio, la vostra auto vale sui 500 euro e il premio assicurativo supera i 1.000.

Come se non bastasse, anche per chi guida un’automobile moderna e con tutti gli ADAS del caso – aspetto che teoricamente dovrebbe renderla più sicura ed abbassare il premio annuale – i costi continuano a salire. La tendenza del prezzo della RC auto in crescita che da un paio di anni affligge gli italiani, infatti, non accenna ad invertirsi. Anzi, i dati sono preoccupanti a dir poco.

Situazione paradossale anche per chi guida automobili elettriche o decide di assicurare la propria vettura contro gli agenti atmosferici visto come è diventato volubile il clima negli ultimi tempi, con premi sempre più alti. Andiamo però a vedere in media, per una normale copertura assicurativa, quanto si può arrivare a spendere per una polizza

Assicurazione auto sempre più alta: ecco il costo medio

I dati degli ultimi due anni sono tutto meno che incoraggianti. Partendo infatti dal 2022, quando il premio medio nel nostro paese per una RC auto era di 352 euro, ora siamo al cospetto di un rincaro non indifferente. Ad inizio del 2023, il prezzo era già levitato a 389 euro e ora, purtroppo, è ancora più alto.

Il prezzo medio di una RC ha toccato la soglia dei 400 euro di media. Una crescita media del 6% che, in alcune province, per motivi legati al numero di incidenti stradali e vandalismo sulle vetture ha superato il 10% di media.

Ecco quanto costa in media un’assicurazione RC in Italia – Fuoristrada.it

Insomma i prezzi non fanno che salire e la stessa IVASS ha messo in guardia gli automobilisti a riguardo. Non sorprende che sempre più automoblisti, specie quelli che usano la macchina solo quando è strettamente necessario, si rivolgano alle compagnie che stipulano polizze che si pagano mensilmente e sulla base dei chilometri percorsi dalla vettura, decisamente più economiche.

Per risparmiare, vi consigliamo come sempre di affidarvi ai vari siti di comparazione preventivi online sui quali potrete trovare la polizza migliore per voi in base alle garanzie inserite. Portali, tramite i quali è possibile anche accedere a promozioni e sconti proposti dalle varie compagnie.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

34 minuti fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

2 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

3 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

4 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

5 ore fa

Mercato auto, altro terremoto: i cinesi ora vendono il marchio, che disastro

Il disastro colpisce anche la Cina. Il mercato dell'auto è sempre più nei guai. Un…

11 ore fa