Attenti+a+questo+divieto+di+sosta%3A+in+Italia+in+pochi+lo+conoscono
derapateallaguidait
/articolo/attenti-a-questo-divieto-di-sosta-in-italia-in-pochi-lo-conoscono/23103/amp/
curiosità

Attenti a questo divieto di sosta: in Italia in pochi lo conoscono

Pubblicato da
Beatrice

Questo divieto di sosta non lo conosce nessuno, ma rischia di costare davvero salatissimo: ecco cosa dice la normativa in Italia

Le regole del Codice della Strada sono davvero moltissime e coprono ogni ambito della mobilità e della sicurezza stradale. Alcune sono ben note a tutti, altre invece, come questa di cui andremo a parlare, restano meno conosciute e possono cogliere in fallo, soprattutto se riguardano situazioni che non ci si trova spesso a dovere affrontare. Possono comunque portare grossi grattacapi se si viene pizzicati ad infrangere la normativa, e portare a pesanti multe e sanzioni se non vengono rispettate.

Tra le infrazioni più diffuse c’è sicuramente il divieto di sosta. Ogni giorno sono tantissimi gli automobilisti che vengono multati proprio per questo motivo. Se per quanto riguarda le macchine le regole sono abbastanza chiare, decisamente meno scontato è sapere come la legge gestisce la sosta dei camper. Con l’arrivo della bella stagione tantissimi decidono di viaggiare per il paese a bordo di questi veicoli spaziosi e superaccessoriati, pensati per essere a tutti gli effetti una abitazione in movimento. Il Codice della Strada offre però indicazioni specifiche su come questi veicoli, generalmente piuttosto ingombranti, debbano gestire le loro soste e su dove possano fermarsi.

Sosta camper, ecco cosa dice la normativa

La normativa stradale pone, per quanto riguarda la regolamentazione della sosta, i camper sullo stesso livello degli altri veicoli. L’articolo 185 del Codice della Strada sancisce per i camper gli stessi divieti che hanno le automobili, con ovviamente qualche regola specifica in più da seguire. I camper possono quindi sostare ovunque sia consentito per gli altri veicoli, a patto che non oltrepassino la segnaletica orizzontale con la loro figura. Sono poi vietate tutte le attività e i comportamenti legati al campeggio: sulle strade non è consentito nessun tipo di attività, possono essere svolte solo nelle apposite aree dedicate alla sosta attrezzata per i camper. Chi infrange questa regola rischia una pesante multa.

Sosta camper, ecco cosa dice la normativa – derapate.allaguida.it

Cambiano le regole per quanto riguarda i posteggi: i costi per i camper sono maggiori, pagano sino al 50% in più. In generale, dunque, per chi guida il camper le norme sulla sosta da ricordare non sono diverse da quelle richieste per la guida dell’automobile. In più, però, bisogna assolutamente ricordare di non smaltire rifiuti, campeggiare, aprire il camper su strade pubbliche se non si vuole rischiare di ricevere una salata multa.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Abbiamo testato la BYD Dolphin Surf: pregi e difetti della citycar elettrica

Abbiamo avuto modo di testare in prima persona la BYD Dolphin Surf e questa citycar…

1 ora fa

Leclerc, addio Ferrari: il monegasco ha annunciato quando lascerà la Rossa

Da un po' di anni a questa parte si complica la situazione attorno a Leclerc,…

2 ore fa

L’India si è presa il gigante europeo, è ufficiale: terremoto nel mondo dei motori

L'India è pronta a prendersi anche il gigante europeo, terremoto nel mondo dei motori: ecco…

3 ore fa

La Baby Duster francese sconvolge il mercato: Dacia trema, così è imbattibile

Dalla Francia arriva la nuova Duster: è mini e ha un prezzo da urlo, fa…

4 ore fa

WRC, chi è Ott Tanak: vita privata, fidanzata, stipendio e carriera del campione estone

Ott Tanak è uno dei grandi protagonisti di questi ultimi anni nel mondo dei rally,…

4 ore fa

Arriva l’anti BMW GS dal Giappone: costa la metà ed è completissimo già di serie

Le migliorie nel mercato delle moto sono sempre dietro l'angolo e ora dal Giappone arriva…

5 ore fa