Sul mercato sono in vendita molte auto a soli 5.000 euro: sono grandi occasioni da non lasciarsi scappare, c’è anche una Fiat amatissima.
Prima o poi arriva sempre il momento di dover acquistare una nuova auto. Il sogno di tanti è ovviamente una vettura dalle grande prestazioni, magari uno degli ultimi modelli realizzati dalle più grandi case automobilistiche. Tuttavia bisogna spesso fare i conti con un budget che purtroppo non permette spese elevate.
In molti però non sanno che anche con poche migliaia di euro è possibile portarsi a casa qualche auto di buona qualità, sia in termini di performances che sul piano dell’affidabilità e dei consumi. Sul mercato, infatti, sono in vendita molte city car acquistabili a 5.000 euro e in alcuni casi anche meno. Si tratta ovviamente di auto usate, che hanno alle spalle già parecchi anni ma che si presentano ancora in condizioni ottimali.
Pensiamo ad esempio a vetture come la Toyota Aygo, ma anche la Citroen C1 e la Peugeot 107: tutte e tre queste auto sono state lanciate sul mercato nel 2005, pertanto quest’anno festeggiano il ventennale. Il riscontro fu davvero importante: oltre a costare poco, infatti, queste vetture garantivano anche bassi consumi. In più erano caratterizzate da una compattezza sempre apprezzata.
Ovviamente tra le city car usate in vendita a un massimo di 5.000 euro non si può non menzionare anche la Fiat Panda, precisamente il modello di seconda generazione lanciato nel 2003 e rimasto in produzione fino al 2012. La versione con motore 1.2 da 60 a 69 cavalli ha ottenuto numeri molto importanti e ancora oggi riesce a garantire tanti chilometri senza consumare molto: un’auto perfetta per chi deve muoversi in città.
La Renault Twingo è poi un’altra city car dal grande passato che continua a ricevere grandi elogi anche nel presente. La seconda generazione, realizzata fino al 2014, poteva contare su un motore 1.2 da 60 e 75 cavalli e uno spazio interno di dimensioni maggiori rispetto alle classiche auto da città.
Sempre a 5.000 euro (o meno) è possibile acquistare ancora le gettonatissime auto coreane Kia Picanto e Hyundai i10. Per quanto riguarda la prima, i punti forti sono il motore 1.0 litri per 60 e 65 cavalli e il cambio automatico; la Hyundai i10, precisamente il modello prodotto dal 2008 al 2013, dispone di un abitacolo molto spazioso e un motore 1.2 da 78 o 85 cavalli. In più vale la pena menzionare il bagagliaio della city car di Hyundai, in grado di arrivare fino a 225 litri.
Questo SUV è a prova di fulime: è davvero indistruttibile, è super resistente e ha…
La Fiat non si limita alla Panda, ma ora ha modo di farsi ammirare anche…
La Dacia è pronta ad ampliare gli orizzonti e ora non si ferma solo a…
La Tesla con le sue auto elettriche lanciano la sfida alla Cina con un modello…
La possibilità di vincere il Mondiale nel 2026 per Lewis Hamilton passa soprattutto da un…
In Italia si sta diffondendo una nuova truffa, in questo modo puoi difenderti: presta attenzione…