Auto+a+benzina%2C+quando+non+potranno+pi%C3%B9+circolare%3F+La+data+della+loro+fine
derapateallaguidait
/articolo/auto-a-benzina-quando-non-potranno-piu-circolare-la-data-della-loro-fine/20456/amp/
NEWS

Auto a benzina, quando non potranno più circolare? La data della loro fine

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le auto a benzina stanno per vedere tramontare il loro dominio e ora è giunta anche la data della loro fine.

Da diverso tempo a questa parte si parla in modo ormai sempre più deciso di quando avverrà la fine della produzione delle auto termiche. Una scelta che sicuramente divide la maggior parte delle persone, considerando infatti come queste al momento sia nettamente la soluzione migliore.

Non si può nemmeno negare di come sia importante cercare delle nuovi soluzioni che possano essere quanto più ecologiche possibili. L’elettrico è però solo una delle opzioni che sono messe a disposizione dei cittadini, ma non deve essere vista come la salvezza a tutti i mali del mondo.

Eppure sono diversi gli Stati, anche se solo in Europa, che hanno deciso di attuare questa guerra contro le auto termiche. C’è chi però sta rivedendo il tiro, ma la situazione tra Unione Europea e gli Stati che sono nel Vecchio Continente, ma al di fuori dell’UE è ben variegata e con tanti aspetti da tenere in considerazione.

UE, Regno Unito e Norvegia: le differenze sulla fine del termico

Partiamo dalla più nota di tutte, ovvero la situazione che è legata all’Unione Europea, con la decisione che è nota all’instaurazione del Grean Deal del 2019. Dal 2035 non sarà più possibile per le grandi aziende dare vita a delle auto termiche, a prescindere dal fatto che siano ibride o meno.

UE, Regno Unito e Norvegia: le differenze sulla fine del termico (derapate.allaguida.it)

Una scelta che però non convince tutti, anzi sono molti i Governi che si sono messi di traverso, con l’UE che sembra aver aperto al momento almeno ai Plug-in e ai nuovi Range Extender. Il Regno Unito invece aveva  anticipato i tempi, con lo stop alle termiche che avrebbe dovuto partire nel 2030, ma anche qui si è cambiato un po’ il punto di vista.

Rimane il 2030 per le vetture solo a benzina o a gasolio, ma si è già annunciato il passaggio al 2035 per le ibride, compre Full e Mild Hybrid. Diverso invece il caso della Norvegia, con la nazione scandinava che ha già attuato questa rivoluzione dall’1 gennaio del 2025. Da quest’anno infatti, i norvegesi non avranno modo di poter acquistare delle auto termiche, ma sarà possibile mettere le mani solo sulle elettriche. Una scelta bizzarra, considerando come la nazione scandinava sia una delle principali venditrice di petrolio al mondo. Nel resto del mondo invece, la tematica sull’abolizione del termico non è così netta come in Europa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Piaggio e Honda avvisate, arriva da Miami lo scooter per tutte le tasche: a quel prezzo andrà a ruba

Gli scooter sono dei mezzi ancora molto apprezzati, ma i grandi marchi temono dei nuovi…

1 ora fa

Tutta la potenza di BYD è in questo mezzo spaventoso, è il più grande al mondo: dentro ce ne stanno 9.000 messe insieme

La BYD è diventata in questi anni una delle principali realtà mondiali, ma vanta una…

2 ore fa

Il SUV dal design LEGO conquista l’Europa: arriva dalla Corea, è la rivelazione del 2025

I LEGO sono ormai dei giochi non solo per bambini e di recente si è…

9 ore fa

Annuncio ufficiale su Verstappen, Horner conferma tutto: è fatta, ecco dove correrà l’anno prossimo

Arriva l'annuncio in F1, con Horner che conferma quello che sarà il futuro di Verstappen…

11 ore fa

F1 GP Arabia Saudita, le Pagelle: Piastri vince ed è leader, Leclerc a podio

In Arabia Saudita è Oscar Piastri a dominare e si prende il primo posto nel…

11 ore fa

Dacia distrutta dalla rivale giapponese: mini prezzo e qualità da top di gamma, è una potenza

Dacial, la nuova rivale giapponese fa sul serio. Ha un prezzi mini e una grande…

12 ore fa