Auto+a+combustione%2C+fine+vicinissima%3A+perch%C3%A9+non+arriveranno+al+2035
derapateallaguidait
/articolo/auto-a-combustione-fine-vicinissima-perche-non-arriveranno-al-2035/1372/amp/
NEWS

Auto a combustione, fine vicinissima: perché non arriveranno al 2035

Pubblicato da
Giovanni Messi

Arrivano brutte notizie per le auto dotate del motore termico, il cui destino pare ormai segnato. C’è l’ennesima conferma

L’ultimo decennio ha prodotto grandi cambiamenti nel settore auto con un grande impegno di quasi tutti i costruttori verso l’elettrificazione. Il punto di svolta è stato lo scandalo dieselgate che ha colpito la Volkswagen che ha condotto ad una demonizzazione del motore a gasolio e spinto i vari brand a cercare un’alternativa green per la mobilità.

Ebbene, l’Europa è addirittura arrivata a decidere per il ban alla commercializzazione di auto con motore endotermico a partire dal 2035. Di fatto, la loro produzione e vendita in territorio europeo sarà vietata tra poco più di 10 anni.

Al momento, le auto elettriche non convincono e la richiesta è bassissima, ma pare che le cose possano cambiare molto presto. Andiamo a scoprire cosa potrà succedere tra qualche anno e perché, già a partire dal prossimo quinquiennio, potrebbe esserci già una svolta importante.

Auto, addio a quelle termiche: potrebbero sparire molto presto

Il sito autoeveryeye ha prospettato l’arrivo di tempi molto complicati per le auto dotate del solo motore termico ovvero sprovviste anche dei sistemi ibridi. Nel 2025 scatta il nuovo limite dei 93,6 grammi al chilometro di emissioni di CO2, che corrisponde ad una riduzione del 15% rispetto a quelle che erano le limitazioni emanate nel 2021. Parecchie vetture a benzina ed a gasolio, pertanto, avranno i loro problemi a proseguire la loro carriera sulle strade pubbliche.

Tuttavia, sarà dal 2030 in avanti che la loro situazione andrà ad aggravarsi, quando il limite di emissioni consentito scenderà a 49,5 grammi al chilometro. In sostanza, si tratta dell’ultimo step di avvicinamento al ban totale dei motori endotermici, previsto cinque anni anni.

Auto termiche, la fine si avvicina – Derapateallaguida.it

Cosa comporteranno le limitazioni che entreranno in funzione dal 2030? Allo stato attuale delle cose, vuol dire che solamente le auto Plug-In Hybrid potranno circolare oltre a quelle full electric. Stiamo parlando, al momento, di due tecnologie non certo tra le più richieste sul mercato.

A meno che non vengano implementati nuovi bio-carburanti e che le regole non vengano cambiate, c’è il serio rischio di veder limitata e non poco la circolazione delle auto endotermiche e con ibridazione leggera ben prima del 2035, almeno per quanto riguarda i prodotti nuovi. I prossimi anni e l’andamento del mercato saranno decisivi in tal senso così come le decisioni delle istituzioni – nazionali ed europee – chiamate a legiferare su un tema che cambierà la mobilità nel nuovo millennio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Salvini esulta dopo tante critiche: alla fine ha avuto ragione lui, che rivincita

Matteo Salvini ha subito grosse critiche in questi mesi per il cambio del CdS, ma…

2 ore fa

“Mi sono vergognata”, ammissione di Elisabetta Gregoraci su Flavio Briatore: è successo mentre dormiva

Elisabetta Gregoraci racconta l'aneddoto su Flavio Briatore. Il retroscena fa sorridere i fan: "E' successo…

3 ore fa

Altro che Panda, è lei la FIAT indistruttibile: arriva sul mercato la versione low cost

La Panda è la Fiat più venduta e richiesta in Italia, ma sul mercato c'è…

4 ore fa

Bollo Auto, nessuna multa anche se non lo hai pagato: tutto confermato, solo in questo caso te la scampi

Il bollo dell'auto è una tassa che fa molto discutere, ma ora non scatta la…

5 ore fa

È ufficiale, cambia tutto per bancomat e acquisti online: è obbligatorio, pochissimo tempo per mettersi in regola

Continuano le novità nei pagamenti di questi anni, con il bancomat che ora subisce uno…

6 ore fa