Auto+a+combustione%2C+fine+vicinissima%3A+perch%C3%A9+non+arriveranno+al+2035
derapateallaguidait
/articolo/auto-a-combustione-fine-vicinissima-perche-non-arriveranno-al-2035/1372/amp/
NEWS

Auto a combustione, fine vicinissima: perché non arriveranno al 2035

Pubblicato da
Giovanni Messi

Arrivano brutte notizie per le auto dotate del motore termico, il cui destino pare ormai segnato. C’è l’ennesima conferma

L’ultimo decennio ha prodotto grandi cambiamenti nel settore auto con un grande impegno di quasi tutti i costruttori verso l’elettrificazione. Il punto di svolta è stato lo scandalo dieselgate che ha colpito la Volkswagen che ha condotto ad una demonizzazione del motore a gasolio e spinto i vari brand a cercare un’alternativa green per la mobilità.

Ebbene, l’Europa è addirittura arrivata a decidere per il ban alla commercializzazione di auto con motore endotermico a partire dal 2035. Di fatto, la loro produzione e vendita in territorio europeo sarà vietata tra poco più di 10 anni.

Al momento, le auto elettriche non convincono e la richiesta è bassissima, ma pare che le cose possano cambiare molto presto. Andiamo a scoprire cosa potrà succedere tra qualche anno e perché, già a partire dal prossimo quinquiennio, potrebbe esserci già una svolta importante.

Auto, addio a quelle termiche: potrebbero sparire molto presto

Il sito autoeveryeye ha prospettato l’arrivo di tempi molto complicati per le auto dotate del solo motore termico ovvero sprovviste anche dei sistemi ibridi. Nel 2025 scatta il nuovo limite dei 93,6 grammi al chilometro di emissioni di CO2, che corrisponde ad una riduzione del 15% rispetto a quelle che erano le limitazioni emanate nel 2021. Parecchie vetture a benzina ed a gasolio, pertanto, avranno i loro problemi a proseguire la loro carriera sulle strade pubbliche.

Tuttavia, sarà dal 2030 in avanti che la loro situazione andrà ad aggravarsi, quando il limite di emissioni consentito scenderà a 49,5 grammi al chilometro. In sostanza, si tratta dell’ultimo step di avvicinamento al ban totale dei motori endotermici, previsto cinque anni anni.

Auto termiche, la fine si avvicina – Derapateallaguida.it

Cosa comporteranno le limitazioni che entreranno in funzione dal 2030? Allo stato attuale delle cose, vuol dire che solamente le auto Plug-In Hybrid potranno circolare oltre a quelle full electric. Stiamo parlando, al momento, di due tecnologie non certo tra le più richieste sul mercato.

A meno che non vengano implementati nuovi bio-carburanti e che le regole non vengano cambiate, c’è il serio rischio di veder limitata e non poco la circolazione delle auto endotermiche e con ibridazione leggera ben prima del 2035, almeno per quanto riguarda i prodotti nuovi. I prossimi anni e l’andamento del mercato saranno decisivi in tal senso così come le decisioni delle istituzioni – nazionali ed europee – chiamate a legiferare su un tema che cambierà la mobilità nel nuovo millennio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa BMW è l’unicorno dei collezionisti: caccia aperta alle aste, andrà via a prezzo folle

BMW, questa moto è una rarità per veri collezionisti: asta da sogno, andrà assolutamente a…

3 ore fa

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

1 giorno fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

2 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

3 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

4 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

5 giorni fa