Auto+elettrica%2C+altro+che+motore%3A+il+vero+aiuto+all%26%238217%3Bambiente+arriva+da+un+componente+inaspettato
derapateallaguidait
/articolo/auto-elettrica-altro-che-motore-il-vero-aiuto-allambiente-arriva-da-un-componente-inaspettato/23903/amp/
curiosità

Auto elettrica, altro che motore: il vero aiuto all’ambiente arriva da un componente inaspettato

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Le auto elettriche sono il futuro e ora permettono di aiutare l’ambiente in modi diversi oltre che per il proprio motore.

Da diversi anni a questa parte si sta assistendo a un costante rinnovamento del mondo delle auto, con l’elettrico che fa parte di una rivoluzione che sta avvenendo passo dopo passo. Infatti sono sempre di più le aziende mondiali che hanno deciso di puntare su questi mezzi, considerando anche i grandi incentivi delle istituzioni.

Chi è sicuramente molto più dubbioso in questi anni sono i clienti, con questi che per il momento non sono di certo catturati da queste auto. Sono ancora dei modelli che devono essere perfezionati, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto dell’autonomia, ancora ben lontana da poter essere considerata al pari delle termiche.

Le elettriche per alcuni anni hanno subito però delle critiche anche sul lato dell’inquinamento. Molti infatti le accusavano di essere ecologiche solo nel motore, ma non è solo il propulsore l’unico parametro che si deve tenere in considerazione. Dopo tanti anni di studi, ecco che ora le auto elettriche evidenziano anche un altro aspetto nettamente a loro favore, con gli ecologisti che saranno ancora più convinti nel sostenere la causa.

Auto elettriche e freni: anche quelle sono ecologiche

Non sono mancate negli anni le critiche per le emissioni di CO2 che erano derivate dalle frenate con le auto elettriche. L’accusa era legata al fatto che queste vetture non fossero in grado di mantenersi su di una soglia di impatto zero, in quanto sono delle vetture molto più pesanti rispetto alle termiche e con degli pneumatici ben più grossi.

Auto elettriche e freni: anche quelle sono ecologiche (derapate.allaguida.it)

Dunque la frenata risultava poco pratica e soprattutto comportava una grande emissione di CO2 una volta che l’azione entrava in contatto con l’asfalto. Gli ultimi studi però hanno fatto cadere anche questa teoria che andava contro l’elettrico, con lo studio che lo ha portato avanti la EIT Urban Mobility, ente direttamente legato all’Unione Europea, e dalla Transport for London.

Dalle loro analisi si è notato come la frenata delle auto elettriche permette di ridurre le emissioni di CO2 dell’83% rispetto alle auto termiche. Un grande cambiamento e un impatto ecologico non certo di bassa lega. La motivazione del perché vi sono questi dati dipende dal fatto che vi è la ricarica della batteria tramite la frenata rigenerativa. Questa infatti permette, non solo di ricaricare la batteria, ma allo stesso tempo anche di limitare al massimo l’usura dei freni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

6 ore fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

16 ore fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

18 ore fa

QJ Motor alza la qualità, ma il prezzo resterà stracciato: con questa moto vai ovunque

QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…

1 giorno fa

Citroen esagera: meno di 7.000 euro per la bestseller: altro che Cina o Dacia, è lei la regina

Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…

2 giorni fa

Fiat Tipo verso la pensione: pronto già l’erede, il nuovo SUV fa già decollare le richieste

La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…

2 giorni fa