Auto+elettriche+a+meno+di+50+euro+al+mese%3A+al+via+l%26%238217%3Biniziativa%2C+%C3%A8+boom+di+vendite+ora
derapateallaguidait
/articolo/auto-elettriche-a-meno-di-50-euro-al-mese-al-via-liniziativa-e-boom-di-vendite-ora/11232/amp/
Categories: NEWS

Auto elettriche a meno di 50 euro al mese: al via l’iniziativa, è boom di vendite ora

Pubblicato da
Beatrice

Le auto elettriche adesso si possono trovare a meno di 50 euro al mese: al via l’iniziativa. Le vendite schizzano in alto.

La domanda dell’elettrico sta attraversando un periodo di forte crisi nel mercato europeo (che vive un momento difficile in generale comunque, con un calo dell’11% nel mese di Novembre dei veicoli venduti). Queste auto a zero emissioni pagano però i costi di produzione superiori rispetto alle auto a diesel e benzina, che costringono le aziende a prezzi di listino più elevati rispetto a quelli delle vetture a motore a combistione. Riuscire a risollevare i numeri di questi veicoli è centrale per il percorso verso la sostenibilità ambientale intrapreso dall’industria dei motori.

L’Unione Europea intende fermare la produzione dei motori a combustione entro il 2035, spostando la produzione totalmente verso l’elettrico. Per farlo però è necessario rendere sempre più accessibili questi modelli e avere una domanda che possa permettere all’industria di compiere questo importante passo (proprio per questo motivo molti paesi stanno obbiettando contro la decisione, ritenendo che le tempistiche del provvedimento vadano slittate).

Intanto, c’è chi sembra aver trovato un modo per dare una importante spinta ai numeri delle vetture elettriche. In Europa diversi governi hanno optato per bonus e incentivi per riuscire ad abbassare i costi di questi modelli e renderli più alla portata. C’è chi però si è davvero superato e grazie ad una proposta favorevole è riuscito a smuovere la domanda con un importante aumento delle vendite.

Auto elettriche, l’iniziativa del governo

Con l’iniziativa del leasing sociale (che consente di acquistare modelli elettrici ad un prezzo a partire dai 40 euro al mese) il governo francese ha venduto 50.000 auto a costi davvero contenuti. Una mossa che ha fatto schizzare verso l’alto i numeri di questi modelli (anche grazie alla presenza di auto elettriche più economiche come la Twingo o la Dacia Spring). Il 35% delle immatricolazioni è da ricondurre al leasing. Nel caso della nostra Stellantis, il numero sale addirittura al 44%. L’impatto è quindi davvero importante.

Auto elettriche, l’iniziativa del governo – derapate.allaguida.it

Il governo italiano, invece (che si è detto più volte contrario a fermare la produzione a diesel e benzina) sembra avere scelto la strada opposta (non senza polemiche). L’esecutivo ha deciso di effettuare tagli al fondo e di eliminare di fatto gli incentivi che consentivano di acquistare le auto in sconto. Le risorse rimaste secondo le ultime indiscrezioni saranno invece destinate direttamente all’industria. Non resta che vedere quale delle due strategie si rivelerà più funzionale.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Ferrari, Hamilton su tutte le furie: dichiarazioni pesantissime

Le ultime dichiarazioni di Lewis Hamilton hanno completamente spiazzato tutti i tifosi della Ferrari: nessuno…

45 minuti fa

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

2 ore fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

3 ore fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

4 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

5 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

6 ore fa