Auto+elettriche%2C+addio+ai+prezzi+esagerati%3A+buone+notizie+per+tutti%2C+che+svolta
derapateallaguidait
/articolo/auto-elettriche-addio-ai-prezzi-esagerati-buone-notizie-per-tutti-che-svolta/12088/amp/
curiosità

Auto elettriche, addio ai prezzi esagerati: buone notizie per tutti, che svolta

Pubblicato da
Roberto Naccarella

I potenziali acquirenti di auto elettriche hanno finalmente ricevuto la notizia tanto attesa: presto queste vetture costeranno molto meno.

Se si vanno a guardare nel dettaglio i motivi che non ancora permettono al mercato delle auto elettriche di decollare salta subito all’occhio quello relativo al prezzo. Chiunque abbia provato in quest’ultimo periodo a valutare l’acquisto di un’auto BEV si è trovato di fronte un ostacolo tutt’altro che banale: il costo delle vetture con motore elettrico è ancora troppo elevato per le tasche di molti.

Certo, tra i vari fattori che allontanano i potenziali acquirenti ci sono anche i tempi troppo lunghi per la ricarica e un’autonomia troppo spesso non soddisfacente. Tuttavia l’aspetto che sembra impattare maggiormente è proprio quello legato al prezzo: non a caso in tanti scelgono di affidarsi ancora a un’auto a benzina o diesel proprio perché a oggi il costo è inferiore.

Ma si arriverà un giorno a un calo del prezzo delle auto elettriche? Ci sarà un momento in cui le auto BEV e quelle con motore a combustione interna avranno praticamente lo stesso costo? Stando a un recente studio sì, e la data prevista non è nemmeno così lontana.

Addio prezzi esagerati: cosa cambia nel 2026 per le elettriche

Un report di BloombergNEF fa infatti sapere che nel 2026 le due tipologie di auto saranno in vendita agli stessi prezzi. La società statunitense di analisi e consulenza sottolinea il forte calo che sta interessando i prezzi dei pacchi batteria agli ioni di litio: nell’ultimo anno la discesa è stata la più forte dal 2017 in avanti. Un crollo che dipende, secondo lo studio, dall’offerta sempre più elevata di celle e dal fatto che i prezzi di alcuni componenti indispensabili per la produzione di queste batterie sono fortemente scesi.

Addio prezzi esagerati: cosa cambia nel 2026 per le elettriche – Foto Canva (Derapate.allaguida.it)

Se il trend rimarrà questo nel 2026 il prezzo delle auto elettriche sarà lo stesso di quelle termiche. Tutto questo, ovviamente, se non ci saranno variabili che potrebbero ritardare questo ‘pareggio’. Le vendite delle auto elettriche, come detto, non stanno andando bene e questo dato negativo potrebbe spingere i costruttori a ridurre la produzione, mandando all’aria il possibile calo dei prezzi.

In più non si può non tenere conto dei cambiamenti geopolitici. Negli USA Donald Trump, da poco eletto nuovo presidente USA, è intenzionato a imporre dazi del 60% sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina (tra il 10 e il 20% per quelle che provengono da altri Stati). L’agognato ‘pareggio’ previsto nel 2026 è quindi tutt’altro che scontato.

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

L’Europa ci contava tantissimo, ma è andato in bancarotta: ora si punta al sostituto

Brutta notizia per tutta l'Europa che aveva puntato tantissimo su questo progetto non andato nella…

14 minuti fa

I nuovi incentivi auto stravolgono i prezzi, tantissimi soldi anche per le GPL: tutti e subito

Il prezzo delle automobili in questi ultimi anni è cresciuto in modo vertiginoso, ma per…

7 ore fa

Formula 1, il GP del Giappone gratis in diretta TV: solo su questo canale, segnati già l’orario giusto

Torna la Formula 1 in questo week end attesissimo in Giappone. A Suzuka andrà in…

8 ore fa

Follia Bugatti, la nuova hypercar è incredibile: costano quanto una Panda

Follia Bugatti, avete visto la nuova hypercar? Il prezzo è incredibile e pareggia quello di…

9 ore fa

Arriva il Bonus del Ministero, come ottenere 2.500 euro già ad aprile: stavolta l’ISEE non serve

Grande annuncio da parte del Ministero, con i cittadini che ora hanno modo ai abbattere…

10 ore fa

A Parigi con il Frecciarossa, assalto ai biglietti sul sito: spenderai pochissimo

Novità importanti per quanto riguarda la mobilità, con il nuovo Frecciarossa che permette di arrivare…

11 ore fa