Auto+elettriche%2C+brutte+notizie%3A+scoppia+l%26%238217%3Ballarme%2C+sta+succedendo+sempre+pi%C3%B9+spesso
derapateallaguidait
/articolo/auto-elettriche-brutte-notizie-scoppia-lallarme-sta-succedendo-sempre-piu-spesso/1827/amp/
NEWS

Auto elettriche, brutte notizie: scoppia l’allarme, sta succedendo sempre più spesso

Pubblicato da
Sabrina Uccello

Notizie preoccupanti per coloro che guidano le vetture elettriche, poiché l’allarme è ormai diffuso dovunque: bisogna stare attenti.

Il mercato delle automobili elettriche sta crescendo a ritmi più blandi rispetto a quanto sperato dagli esperti, ma ormai è una consolidata realtà, rispetto alla quale si stanno favorendo continui miglioramenti tecnologici per rispondere alle esigenze della clientela. Tuttavia, ci sono molti fattori da considerare e altrettanti aspetti sui quali lavorare. La sicurezza delle nuove vetture resta sempre quello principale, ma si richiede grande impegno da parte dei costruttori e dei governi in Europa per garantire maggiore autonomia temporale alle batterie e fornire adeguati sistemi di ricarica nelle città.

A tal proposito, negli ultimi tempi, sta arrivando l’allarme per una situazione direttamente collegata all’aumento del prezzo del metallo ma legata soprattutto alla rete di colonnine elettriche usate per ricaricare le batterie delle automobili elettriche. Pare infatti che il trend negativo riguardante i prezzi continui a essere in salita, perciò aumentano di pari passo anche i furti.

Furti che riguardano le stazioni dove sono posizionate le colonnine di ricarica per le auto elettriche. Infatti, i ladri le stanno prendendo di mira per sottrarre il rame che si trova nei cavi delle strutture che ha un valore enorme in questo momento. In tal modo, possono rivenderlo sul mercato nero e guadagnare ingenti somme a discapito delle regole ma anche a livello individuale di chi deve ricaricare la vettura. Ma quanto è diffuso questo fenomeno?

Auto elettriche, utenti preoccupati: sta succedendo sempre di più

Una volta sottratto il rame, la stazione di ricarica è praticamente fuori uso e ne va cercata un’altra. Non sempre sono queste strutture sono vicine fra di loro e ciò inibisce ulteriormente chi di base era già scettico circa il passaggio alle vetture green, nonostante i vantaggi innegabili sull’impatto ambientale, essendo questo problema molto diffuso. Anthony Lambkin, vicepresidente delle operazioni di Electrify America, ha rivelato che: “In una stazione di Seattle, i cavi sono stati tagliati sei volte nell’ultimo anno”. Anche la Tesla ha fatto sapere che alcune sue stazioni sono state danneggiate a Seattle, Oakland e Houston. Il problema insomma riguarda gli USA almeno per il momento, ma potrebbe interessare anche noi italiani.

La situazione relativa ai furti preoccupa un po’ tutti (Ansa) – Derapate.allaguida.it

Il rame che si ricava da ogni cavo non è molto ed è per questo che i ladri ne danneggiano sempre di più. In termini economici si ricavano circa 15/20 dollari da ogni filo, perciò i malintenzionati lavorano su grandi quantità. Per i proprietari delle colonnine il prezzo per rimediare al danno invece è alto: sostituire appena  un cavo costa fino a 1.000 dollari, come ha confermato Joe Laurin, project manager del Dipartimento dei lavori pubblici di Minneapolis. Al momento si sta cercando di intervenire aumentando la vigilanza, ma per il mercato dell’elettrico è l’ennesimo duro colpo.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Ferrari, ora anche gli avversari la criticano: la scelta che potrebbe stravolgere tutto

La Ferrari deve fare i conti anche con le critiche dei rivali e la situazione…

2 ore fa

“E’ della Ferrari”, finalmente è ufficiale: gioia immensa a Maranello

Notizie importanti in casa Ferrari, con i tifosi che sono ebri di gioia. Non sono…

2 ore fa

Verstappen, indizio di mercato per il futuro? L’ex F1 ne è sicuro: annunciato il nuovo team

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull nel prossimo futuro e le voci sul suo…

4 ore fa

Grosso problema per queste famose Audi: scatta il richiamo, bisogna consegnarle indietro

Un difetto inatteso mette in allarme i proprietari di molte nuove Aud: la Casa tedesca…

5 ore fa

Lutto per Schumacher, ha perso un grande amico: sconvolti i tifosi della Ferrari

Brutte notizie per Michael Schumacher, con il caro amico che non c'è più. Ci sono…

5 ore fa

E’ il sosia della Jeep Wrangler e costa quanto una Panda: è arrivato il fuoristrada del popolo ed è anche Diesel

Continuano le novità sul mercato, con la Jeep Wrangler che si trova una rivale di…

6 ore fa