Auto+elettriche%2C+nuovo+flop%3A+a+preoccupare+stavolta+%C3%A8+uno+dei+colossi+pi%C3%B9+importanti
derapateallaguidait
/articolo/auto-elettriche-nuovo-flop-a-preoccupare-stavolta-e-uno-dei-colossi-piu-importanti/3170/amp/
NEWS

Auto elettriche, nuovo flop: a preoccupare stavolta è uno dei colossi più importanti

Pubblicato da
Christian Camberini

Auto elettriche, nuovo flop preoccupa tutti quanti. Ecco di cosa si tratta, coinvolto un colosso dell’automotive.

Le automobili elettriche sono ormai tra i segmenti più sviluppati da parte delle aziende e dei marchi. Che siano di successo o appena arrivate sul mercato sono tante le società che puntano su questa particolare tecnologia, come obiettivo di mercato e di sostenibilità ambientale da centrare quanto prima.

Le cose, però, non sembrano andare a gonfie vele. Le automobili a zero impatto ambientale non convincono ancora molto per caratteristiche e funzionalità. E le vendite sembrano rispecchiano il trend momentaneo dell’automotive, con tanti clienti che preferiscono puntare sulle alimentazioni tradizionali e i veicoli ibridi rispetto all’elettrico puro. E adesso pare che è in arrivo una vera e propria doccia gelata per un colosso dell’auto in particolare.

Elettrico, Volkswagen in difficoltà: cosa sta succedendo

Sono mesi che si parla di un’automobile elettrica economica prodotta da Volkswagen, un veicolo che non dovrebbe incredibilmente superare i 20.000 euro del prezzo d’acquisto finale. Cifra che, per una vettura a zero impatto ambientale, è davvero contenuta. Anche perché i mezzi elettrici spesso e volentieri non fanno alcuna fatica a raggiungere o addirittura superare i 30mila euro. In attesa di scoprire il modello economico di Volkswagen, comunque, tanta attesa è legata anche alla Golf elettrica.

Volkswagen, ritardo di sviluppo in arrivo (derapate.allaguida.it – Ansa)

La stessa che, però, dovrà attendere ancora un po’ prima di essere mostrata al mondo. Secondo fonti tedesche, infatti, clienti e addetti ai lavori dovranno pazientare fino al 2029: oltre un anno di ‘ritardo’ rispetto alla precedente deadline. Il tutto è legato ai ritardi dello sviluppo della nuova piattaforma SSP. Questo piano di rallentamento riguarderebbe anche un futuro SUV elettrico – che non vedrà la luce prima del 2031 – e l’erede della ID.4. Secondo Manager Magazine, la principale ragione di queste scelte sarebbe quella che riguarderebbe il software.

L’architettura E3 2.0 della piattaforma SSP è in ritardo, quindi Volkswagen è stata praticamente costretta a scombinare i suoi stessi piani di sviluppo. Non si tratta di una problematica nuova, comunque. Ricordiamo che il colosso tedesco dell’auto ha rinviato il lancio di suoi nuovi progetti a quattro ruote proprio per qualche noia di troppo legata al suo sistema di software. L’accordo con la Rivian, azienda americana dotata di architettura elettrica e piattaforma software molto sofisticate, potrebbe dare una mano in tal senso. Non prima del 2030 e con l’incognita che non si tratti poi di una soluzione definitiva ed efficace al 100%.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

1 ora fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

2 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

3 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

4 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

5 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

6 ore fa