Auto+elettriche%2C+svelata+la+verit%C3%A0+che+nessuno+racconta%3A+questo+cambia+tutto
derapateallaguidait
/articolo/auto-elettriche-svelata-la-verita-che-nessuno-racconta-questo-cambia-tutto/22281/amp/
curiosità

Auto elettriche, svelata la verità che nessuno racconta: questo cambia tutto

Pubblicato da
Antonio Pinter

Solo una parte delle auto cinesi che arrivano in Europa sono davvero elettriche. Ma il dato sorprende ancora di più se si guarda bene cosa sta succedendo dietro le quinte.

Negli ultimi mesi, le auto cinesi hanno letteralmente invaso il mercato europeo. Numeri importanti, che raccontano di un settore in piena espansione. Ma dietro questa crescita, c’è un dettaglio che in pochi si aspettavano: solo il 30% delle nuove immatricolazioni di vetture cinesi riguarda modelli elettrici.

Il resto è la parte meno conosciuta anche se numericamente più importante:  sono auto ibride o a benzina. È un dato che spiazza, soprattutto se si pensa a quanto, in Cina, l’elettrico sia ormai la normalità; eppure, qui da noi, la situazione è molto diversa. I costruttori cinesi, che in patria puntano forte sull’elettrico, in Europa hanno scelto una strategia diversa. La ragione non è così scontata e va cercata tra numeri, nuove regole e cambi di rotta improvvisi.

Auto elettriche: il vero volto delle auto cinesi in Europa

Partiamo da un fatto: in Cina, il mercato delle elettriche ha subito una frenata. Dal 2020, la quota di auto a batteria vendute è scesa ai minimi storici. Le ragioni sono diverse. Da una parte, i dazi imposti dal governo hanno cambiato le carte in tavola, costringendo molti marchi a rivedere i propri piani. Dall’altra, la domanda interna di elettriche ha iniziato a rallentare. E così, i costruttori cinesi hanno accelerato sull’introduzione di modelli ibridi e a benzina, lasciando in secondo piano le elettriche pure.

Auto cinesi, dati impressionanti – derapateallaguida.it

Questo cambio di rotta si riflette anche in Europa. Qui, la quota di mercato delle auto cinesi è in costante crescita: oggi rappresenta il 5,2% delle nuove immatricolazioni, un risultato mai visto prima. Ma la vera sorpresa è che solo tre auto su dieci sono elettriche. Il resto sono ibride o termiche, a conferma di una strategia che punta a conquistare il mercato europeo anche con soluzioni più tradizionali.

Non è tutto. In Europa, le regole stanno cambiando e le misure che limitano l’importazione di auto elettriche prodotte all’estero si fanno sempre più stringenti. Un segnale chiaro: i governi vogliono proteggere le aziende locali, ma così facendo rischiano di penalizzare anche i consumatori e, soprattutto, di rallentare il percorso verso gli obiettivi ambientali fissati dall’agenda ecologica.

Il risultato è un mercato in fermento, dove le auto cinesi continuano a crescere, ma non sempre nella direzione che ci si aspetterebbe. L’elettrico resta una scommessa importante, ma oggi non è più l’unica carta giocata dai costruttori asiatici. Anzi, la vera novità è proprio questa: dietro l’apparente boom dell’elettrico, si nasconde una strategia molto più articolata, fatta di modelli ibridi e termici pensati su misura per l’Europa.

La verità che nessuno racconta è semplice e allo stesso tempo sconvolgente: il mercato delle auto cinesi in Europa è molto più vario di quanto sembri. E la partita, quella vera, è appena cominciata.

Antonio Pinter

Recent Posts

La rata più bassa di tutte a novembre ce l’ha una Citroen, eccolo il modello che puoi comprare con meno di 2 euro al giorno

Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…

1 ora fa

Si avvicina un altro giorno terribile per chi deve viaggiare in Italia: tutto bloccato per lo sciopero, altre 24 ore di passione

Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…

9 ore fa

Hanno modificato una Jeep Wrangler con un motore V8 e questo è lo strabiliante risultato: è la più pazza di sempre

Incredibile novità attorno a questa Jeep Wrangler, con un motore del genere che è il…

13 ore fa

Waze risponde subito a Google Maps, la nuova funzione è facilissima da usare: finalmente arrivi prima

Google Maps da tempo deve fare i conti con Waze, con la sua nuova funzionalità…

23 ore fa

Pneumatici, scatta l’obbligo in Italia: c’è un solo modo per evitare la multa

E' da poco entrato in vigore l'obbligo per gli italiani di effettuare il cambio pneumatici.…

1 giorno fa

Michael Schumacher lo ha fatto sul serio, stavolta la notizia è vera: c’è da commuoversi (e tanto)

Michael Schumacher è tra i piloti più amati della storia e queste parole hanno fatto…

1 giorno fa