Auto+elettriche%2C+svolta+dalla+Cina%3A+ci+sono+gi%C3%A0+riusciti
derapateallaguidait
/articolo/auto-elettriche-svolta-dalla-cina-ci-sono-gia-riusciti/3160/amp/
NEWS

Auto elettriche, svolta dalla Cina: ci sono già riusciti

Pubblicato da
Giovanni Messi

Le auto elettriche sono alla base del successo della Cina sul mercato delle quattro ruote, ed ora arriva una notizia pazzesca.

Tutto il mondo parla di auto elettriche, anche se per il momento, quasi nessuno sembra gradirle. Le emissioni zero vengono viste come il futuro del settore automobilistico, e chissà che un giorno non troveranno il modo di farsi apprezzare per davvero. Di sicuro, la Cina è il paese dove queste vetture vanno per la maggiore, ed i grandi costruttori che hanno deciso di puntare su di loro, anche multinazionali come Xiaomi e Huawei che nulla hanno a che fare con le auto ufficialmente, hanno fatto bingo.

Le auto elettriche, almeno per ora, sono apprezzate realmente solo in Cina, ed i grandi investimenti dei vari brand hanno portato a risultati importanti. Infatti, sono stati acquisiti enormi vantaggi sulla concorrenza globale, come nello sviluppo delle batterie e nel contenimento dei costi, che permette prezzi di vendita più bassi. Proprio su questo aspetto, c’è un’altra grande notizia che riguarda il mercato cinese, che inizia a far paura anche al mondo del termico. Ecco tutti i dettagli.

Auto elettriche, rivoluzione dalla Cina

Nel settore delle auto elettriche, la Cina è la regina assoluta, con il colosso BYD che in molti frangenti, a livello di vendite, ha messo pressione persino alla regina Tesla. Secondo un’analisi di Bloomberg, una fonte quantomai affidabile, i prezzi delle BEV in Cina hanno pareggiato quelli delle termiche, fantascienza pura in Europa ed in tutto il resto del pianeta, ma nel paese del Dragone ciò è accaduto.

BYD in mostra (Yangwang) – Derapateallaguida.it

Anzi, è più corretto dire che le auto elettriche sono meno costose, visto che hanno un prezzo medio di 32.138 dollari, contro i 34.296 di un’auto a combustione interna. Tra di loro si inserisce il prezzo medio delle Plug-In Hybrid, le ibride ricaricabili tramite una presa di corrente esterna, con un prezzo medio di 34.290 dollari. Pensate che, ad oggi, il 64% delle BEV cinesi costa meno dei motori termici equivalenti, un risultato a dir poco strepitoso.

Si tratta, senza alcun dubbio, di una grande gioia per chi ha sempre creduto nelle vetture ad emissioni zero, ma anche di una preoccupazione, perché ci conferma quanto la Cina sia nettamente davanti, ed il gap con le altre nazioni, invece che affievolirsi, pare allargarsi strada facendo. Vedremo se le cose cambieranno o meno nei prossimi anni, ma per far sì che ciò accada, serviranno degli investimenti molto pesanti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

6 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

7 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

9 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

12 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

20 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

21 ore fa