Auto+ibride%2C+scatta+la+nuova+normativa%3A+l%26%238217%3BUnione+Europea+mette+alle+strette+le+aziende
derapateallaguidait
/articolo/auto-ibride-scatta-la-nuova-normativa-lunione-europea-mette-alle-strette-le-aziende/14527/amp/
Categories: NEWS

Auto ibride, scatta la nuova normativa: l’Unione Europea mette alle strette le aziende

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Grande novità dell’Unione Europea, con la novità sulle auto ibride che porta così a una stretta importante alle aziende.

In questi ultimi anni è evidente come l’Unione Europea stia cercando in tutti i modi di creare una situazione nel mondo dei motori che possa essere quanto più vicina possibile all’ambiente. Il progetto è quello di arrivare al 2035 dove si produrranno solo vetture a impatto zero, anche se questa Legge potrebbe essere cambiata.

L’elettrico infatti è una delle possibili soluzioni che potranno portare alla neutralità climatica, ma non è l’unica. Proprio per questo anche in Europa si sta vagliando la possibilità di aprire agli e-Fuel, con questi carburanti sintetici che sono molto apprezzati e ben richiesti dalle aziende automobilistiche.

Inoltre questi sono chiaramente gli anni nei quali le auto ibride stanno raccogliendo il maggior successo. Non si deve dunque dimenticare come si tratti comunque di una soluzione decisamente ecologica e che permette di garantire una graduale transizione, con l’Europa che ora guarda con sempre maggiore interesse alle plug-in.

Attenzione alle plug-in: cosa cambia nel 2025

Fino al 2024, la concezione di auto plug-in era molto più vicina a quella di auto elettrica rispetto a quella ibrida tradizionale. La componente termica non manca, ma allo stesso tempo era evidente a tutti come ciò che contasse maggiormente fosse la parte elettrica, dando anche modo di compiere delle buone percorrenze senza sfruttare la parte a benzina.

Auto elettrica (derapate.allaguida.it)

L’1 gennaio 2025 è stato però un giorno che ha comportato dei sensibili cambiamenti in seno al mondo automobilistico europeo, tanto è vero che ora i test per l’omologazione saranno molto più stringenti. Infatti i consumatori dovranno fare in modo che i valori delle emissioni di CO2 e dei consumi siano quanto più possibili reali. Le simulazioni dell’UE infatti sottolineano come il rischio sia quello di aver pensato di aver acquistato un’auto ecologica, quando in realtà questa non lo era del tutto.

Le valutazioni Euro 6e-bis ora dovranno essere valutate su di una distanza di 2200 km e non più su 800 km come in precedenza. Le stime parlano anche di un raddoppio dei valori di emissioni di CO2, il che cambia e non poco l’idea delle auto plug-in. Inoltre questo è solo un punto di passaggio, perché dal 2027 si passerà a dei test ancora più stringenti ed efficaci, tanto da arrivare fino a un minimo di 4260 km. Secondo Council Transport, la BMW X1 xDrive 25e passerebbe così da 45 g/km a 96 g/km e fino a 122 g/km nel 2027, un durissimo colpo per il settore.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

4 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

5 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

7 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

10 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

18 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

19 ore fa