Auto%3A+la+nuova+tecnologia+che+riduce+gli+incidenti%2C+c%26%238217%3Bentrano+le+luci
derapateallaguidait
/articolo/auto-la-nuova-tecnologia-che-riduce-gli-incidenti-centrano-le-luci/29068/amp/
Categories: NEWS

Auto: la nuova tecnologia che riduce gli incidenti, c’entrano le luci

Pubblicato da
Beatrice

Auto, grazie a questa nuova tecnologia incidenti ridotti: c’entrano le luci: è una vera svolta per la sicurezza in strada.

Il numero di incidenti e di decessi in strada continua ad essere ancora purtroppo troppo elevato, per questo il tema della sicurezza ricopre sempre un ruolo centrale. In questo senso, i governi si impegnano ad adattare le misure del Codice della Strada in modo da disincentivare il più possibile i comportamenti spericolati alla guida e nell’abbassare i rischi di sinistro. Anche le aziende automobilistiche, però, giocano un ruolo fondamentale.

Tutte le grandi case automobilistiche infatti sono al lavoro per far si che i clienti possano guidare automobili sempre più affidabili e sicure, resistenti e in grado il più possibile di protegere i clienti da tutti quelli che possono essere gli eventuali sinistri in strada.

Dalla frenata di emergenza ai sensori e alle telecamere per migliorare la visibilità e accorgersi della presenza di eventuali ostacoli, sino al monitoraggio degli angoli ciechi o al cruise control: la tecnologia, insomma, gioca un ruolo fondamentale, così come anche cinture di sicurezza, airbag e tutti i sistemi di protezione presenti nelle auto moderne. Il lavoro sul fronte della sicurezza, però, è in costante evoluzione, e sono in arrivo novità anche su questo punto.

Sicurezza, meno incidenti grazie al nuovo sistema

L’assenza di visibilità è certamente uno dei principali fattori di rischio, per questo la notte rappresenta un momento particolarmente delicato per mettersi alla guida. I fari e le luci dell’auto, in questo, giocano un ruolo fondamentale, e su questo fronte una grande novità è in arrivo dalla Slovacchia, ed è già stata sperimentata su oltre 3.000 veicoli.

Sicurezza, meno incidenti grazie al nuovo sistema -derapate-allaguida.it

La luce dei freni anteriore ha ottenuto buoni risultati, mostrando una buona capacità di prevenire incidenti in strada. L’azienda Lumaco Innovations ha pensato di installare una luce verde sulla parte anteriore dei veicoli,in modo da segnalare ai pedoni o alle altre automobili che il veicolo sta rallentando e si sta per fermare.

Nelle regioni di Trencin e Zilina è stato testato su migliaia di veicoli, e si è registrata una riduzione del 12% del numero degli incidenti, mentre si è abbassato solo del 0,51% nelle zone non interessate dal progetto. Visti i risultati, si sta giò valutando di inserirla nelle dotazioni dell’auto, e presto potrebbe estendersi dalla Slovacchia anche al resto dell’Unione Europea.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

MotoGP Ungheria, le Pagelle: Marquez e le GP25 dominano, Bagnaia fuori dai punti

Marquez conquista anche la Sprint in Ungheria, mentre bel podio per Di Giannantonio e Morbidelli.…

1 ora fa

Come saranno fatte le auto nel futuro? Ci sono già i “progetti”: sarà qualcosa di mai visto

Auto 2030, svolta annunciata: tra elettrico in affanno, guida autonoma e condivisione, i “progetti” già…

4 ore fa

Estate e pericolo sole con l’auto: cosa bisogna fare per non avere danni

Sosta al sole? Tutto quello che occorre fare per evitare danni all'automobile. Non sempre è…

6 ore fa

Land Rover, conclude l’affare della vita: con questa mossa si può comprare 200 Ferrari

Un affare nato da un annuncio e da un’intuizione: Land Rover, Defender e una decisione…

7 ore fa

Stanno vendendo Honda, decisione incredibile del colosso: vogliono lasciare

Honda deve fare i conti con una situazione complessa e ora arriva la decisione del…

8 ore fa

Attenzione allo scooter: questi componenti sono cancerogeni, lo scandalo sconvolge il mercato

Gli scooter stanno subendo grandi modifiche in questi anni e certi prodotti ora rischiano grosso.…

9 ore fa