Auto%2C+meglio+comprarla+subito%3A+arriva+una+notizia+inquietante
derapateallaguidait
/articolo/auto-meglio-comprarla-subito-arriva-una-notizia-inquietante/11839/amp/
curiosità

Auto, meglio comprarla subito: arriva una notizia inquietante

Pubblicato da
Roberto Naccarella

L’ultima notizia è davvero una mazzata per tutti coloro che hanno intenzione di comprare una nuova auto: conviene farlo immediatamente.

I numeri relativi al mercato delle auto non sono molto buoni. Anche nel 2024 il settore appare in sofferenza: basti pensare che lo scorso ottobre è stato registrato un altro brutto calo. Secondo i dati forniti dal Ministero dei Trasporti, infatti, le immatricolazioni in quel mese sono state 126.488: rispetto allo stesso periodo del 2023 la discesa è addirittura del 9,1%.

Ma da cosa dipende questo trend così al ribasso? In primis dai prezzi molto elevati e dalle condizioni economiche tutt’altro che floride per molte famiglie italiane, che ancora fanno i conti con le enormi difficoltà degli ultimi anni. La speranza è sempre che in futuro le cose possano cambiare e che i prezzi tornino a livelli più accessibili, ma stando alle ultime dichiarazioni di una figura molto importante nel mondo delle auto lo scenario sarà ben diverso.

Luca De Meo, numero uno di Renault, ha infatti detto che nel 2025 i prezzi delle auto continueranno a salire e molto probabilmente si tratterà di un’impennata anche molto vigorosa. De Meo, parlando da Bruxelles, ha voluto lanciare un allarme senza usare giri di parole: le normative dell’Unione Europea sulle emissioni, sempre più stringenti, costringono le case automobilistiche a puntare esclusivamente su auto ibride ed elettriche, tralasciando le auto termiche.

Compra subito l’auto: dal prossimo anno saranno dolori

Tuttavia proprio questo obbligo – e la necessità di non incappare in multe che possono essere anche molto pesanti – non fa altro che accrescere il prezzo delle automobili. De Meo è stato molto chiaro: il prezzo dei veicoli il prossimo anno potrebbe salire del 40%. Se davvero la previsione del numero uno di Renault si rivelerà azzeccata acquistare un’auto nuova diventerà estremamente problematico per la stragrande maggioranza degli italiani.

Compra subito l’auto: dal prossimo anno saranno dolori – Foto Canva (Derapate.allaguida.it)

Basti pensare che già adesso il prezzo medio di un’automobile si aggira intorno ai 30.000 euro: con il 40% in più si supereranno le 40.000 euro. Ecco perché De Meo ha chiesto di introdurre alcune soluzioni che potrebbero servire a reggere l’urto. In primis la riduzione delle emissioni deve avvenire con una maggiore flessibilità, abbandonando il rigore e adattando le regole al mercato.

In più, sempre a detta del capo di Renault, servirebbe produrre vetture più piccole e di conseguenza più economiche, senza ovviamente perdere di vista l’efficienza. Un obiettivo che però oggi è impossibile raggiungere proprio a causa delle normative esistenti in UE.

Roberto Naccarella

Sono nato a Vasto il 17/03/1985. Dal 2017 sono giornalista pubblicista. Grande appassionato di sport e motori, i miei 'amori' sono la Pro Vasto, la Juventus, il Southampton, l'Athletic Bilbao, l'Eintracht Francoforte e la Ferrari. Ogni settimana gioco a calcetto e a calciotto. Adoro il punk, il cinema e la carbonara.

Recent Posts

Cena gratis se ti impegni a non bere: gioia per la nuova iniziativa che coniuga risparmio e sicurezza

Grande iniziativa per evitare di bere quando si guida, con la cena offerta che è…

28 minuti fa

Questa 500 va a 300 km/h: prezzo da vera supercar, fa paura anche da ferma

Questa è la FIAT 500 più incredibile che si sia mai vista, toccando un picco…

1 ora fa

Vietato lavare l’auto: sanzioni dai 100 ai 422 euro per chi finge di non saperlo

Lavare l'auto non è sempre consentito e si rischiano delle multe anche molto salate, fino…

3 ore fa

Non ha due ruote eppure è la moto del futuro: svolta dal Giappone, mai visto un mostro del genere

Occhio alla svolta che arriva dal Giappone: non ha due ruote, eppure è la moto…

3 ore fa

Benzina e elettrico non servono più, 700 km con un pieno per la nuova Hyundai: consumi mai visti con il nuovo carburante speciale

La nuova Hyundai straccia tutti: non ti servono né benzina ne elettrico, fai 700 Km…

4 ore fa

Addio a Apple e Android, esplode il caos: è successo tutto all’improvviso

Addio ad Apple e Android, è successo un vero caos: la decisione del colosso scatena…

5 ore fa