Auto+nuove+a+benzina+a+prezzi+stracciati%3A+quante+offerte+ora%2C+si+risparmia+con+questi+modelli
derapateallaguidait
/articolo/auto-nuove-a-benzina-a-prezzi-stracciati-quante-offerte-ora-si-risparmia-con-questi-modelli/23121/amp/
Categories: NEWS

Auto nuove a benzina a prezzi stracciati: quante offerte ora, si risparmia con questi modelli

Pubblicato da
Beatrice

Altro che benzina al capolinea, le auto con questo carburante sono ancora amatissime: ora le trovi in offerta, che risparmio. 

Le nuove regole sempre più stringenti sulle emissioni imposte dai governi internazionali (su tutti l’Unione Europea, che vorrebbe fermare la produzione dei motori a combustione entro il 2035) stanno certamente mettendo a dura prova i modelli a benzina, ormai sempre più sacrificati dalle aziende in favore dei veicoli elettrici, che hanno uno spazio sempre maggiore nei listini.

Nonostante questo, continuano ad essere amatissimi dagli appassionati e ad avere un ottimo riscontro dal punto di vista del mercato, soprattutto per via dei costi nettamente più economici rispetto a quelli dei veicoli elettrici, oltre che per la maggiore praticità e velocità di rifornimento rispetto ai modelli a batteria (fare un pieno al distributore richiede molto meno tempo di una sosta alla colonnina di ricarica). Sul mercato sono comunque ancora disponibili dei modelli a benzina a prezzi sicuramente vantaggiosi, ecco quali sono quelle più gettonate.

Auto a benzina, ecco quelle più economiche

Nella lista non può mancare Dacia, regina del low cost europeo. L’azienda rumena propone la Sandero, pezzo forte del suo listino e tra i modelli più venduti in europa, ad un prezzo davvero incredibile: la versione alimentata dal motore 1.0 tre cilindri benzina da 67 CV di potenza costa appena 13.950 euro. Dacia nonostante gli investimenti sull’elettrico non ha mai nascosto la volontà di voler continuare a puntare sui motori tradizionali.

Auto a benzina, ecco quelle più economiche (Citroen) – derapate.allaguida.it

Restando in Europa, tra i brand più convenienti si posiziona ancora una volta Citroen, tra i marchi più in salute dell’universo Stellantis, soprattutto grazie al successo della nuova generazione della C3, apprezzata da pubblico e critica. Lo storico modello della casa francese, nella motorizzazione 1.2 tre cilindri turbo benzina da 100 CV di potenza, può essere acquistato al prezzo di appena 15.900 euro.

Chiude il tris un’altra azienda che negli ultimi anni si è distinta tra quelle con miglior rapporto qualità-prezzo del panorama europeo. La MG, azienda inglese da tempo ormai sotto il controllo del gruppo cinese SAIC Motor, offre una proposta super conveniente per la MG3, che è stata lanciata nella versione a benzina con motore 1.5 quattro cilindri da 115 CV di potenza. In questo caso il prezzo è di 16.990 euro. Per chi cerca un’auto dalle dotazioni semplici ed essenziali, perfetta per l’utilizzo in città e soprattutto conveniente sia dal punto di vista dei consumi che del prezzo d’acquisto, questi modelli rappresentano certamente delle proposte interessanti.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Solo 3 mila euro per la nuova rivale della MT di Yamaha: che gioiello e che qualità

3 mila euro e tanta qualità, per spaccare il mercato. Adesso Yamaha ha un grosso…

3 ore fa

Debutto sensazionale in Formula 1, finalmente con la divisa ufficiale: che effetto vederlo così

Novità importanti in F1, con la nuova divisa che farà un certo effetto ed è…

4 ore fa

Tre ruote e dotazioni completissime, il nuovo scooter Yamaha è già un successo: a quel prezzo vale tutta la spesa

La Yamaha alza ancora una volta il livello dei propri scooter e ora vi è…

5 ore fa

Resa totale per Bagnaia, ultimo verdetto inappellabile … e Marquez gongola

Duro colpo per Pecco Bagnaia, con il campione italiano che sembra aver alzato bandiera bianca…

6 ore fa

Stavolta è Enel a pagare gli italiani: via libera ufficiale, chi riceverà i soldi

Le occasioni sono sempre dietro l'angolo quando si parla di Enel, con il colosso che…

7 ore fa

Addio alla storica targa auto italiana, da oggi non la vedremo più: è arrivata lei e resterà per anni

Novità incredibile in Italia, con la targa che va in pensione e ora arriva la…

8 ore fa