Byd, il nuovo veicolo ha una autonomia da record: con una ricarica sembra di avere tre pieni. Risparmi tantissimo sui consumi.
La Cina è passata in pochi anni da essere comprimaria ad assoluta protagonista nel mondo dei motori e pioniera per quanto riguarda le nuove tecnologie. Pechino ha investito moltissimo sul settore delle automobile, in particolare sul fronte dell’elettrico (approfittando sia dal vantaggio dato dalla leadership nell’esportazione dei materiali di produzione delle batterie, sia dal colpevole ritardo di molti dei colossi che sino a quel momento avevano dominato l’automtovie mondiale nell’investire su questo fronte). I modelli cines si sono diffusi moltissimo sul mercato europeo, anche per via dei bassi prezzi di listino, che li hanno resi ben più convenienti dei veicoli della concorrenza.
BYD rappresenta certamente uno degli esempi più fortunati di questa nuova potenza dei motori, l’azienda infatti ormai combatte auto dopo auto contro Tesla per il titolo di maggior produttore di veicoli elettrici al mondo, e ha già progettato quelli che sono i prossimi step: BYD non intende fermarsi, ma vuole mettere nel mirino Toyota e gli altri marchi ai vertici della classifica generale, e per farlo sono due i principali obbiettivi.
Il primo è continuare a diffondere il marchio sul mercato europeo, con una maggiore presenza nel continente. Dalla Cina BYD vuole espandersi anche fuori dalla propria patria, anche dal punto di vista produttivo e delle forniture. Un altro step, poi, sarà rinforzare la propria offerta sul mercato dei modelli ibridi, che continuano ad essere i più gettonati sul mercato.
BYD è pronta a lanciare al pubblico la nuova Station Wagon Seal 6 DM-i Touring, un veicolo spazioso e dal design elegante molto vicino al gusto che per decenni ha dominato il mercato europeo. Questo veicolo sarà alimentato dal sistema Super Hybrid DM, un ulteriore indizio di come l’azienda voglia puntare su questo tipo di modelli.
Il vero punto di forza è però l’autonomia: complessivamente il marchio permetterà di percorrere con un pieno circa 1.505 km, un aspetto che la rende ottima anche per le lunghe distante e che elimina, in parte, le perplessità che molti ancora hanno sui modelli elettrici e sui limiti delle batterie: con il sistema ibrido, il problema è facilmente risolto e quello di BYD è tra i più performanti per quanto riguarda i consumi. Il veicolo sarà presentato al prossimo Salone di Monaco, appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore, ma ha già catturato grande curiosità
La moto del mometo ha un prezzo incredibile: che colpo, spendi meno di 6.000 euro.…
Grande Pole position di Piastri che supera Norris e domani punta ad allungare nel Mondiale.…
Un meccanico spagnolo smonta un suv cinese in officina e il verdetto sorprende: ecco come…
La Ducati sembra essere davvero pazza di Marc Marquez e dei suoi successi: l'ultimo messaggio…
Un nuovo 5 cilindri a gasolio promette numeri esagerati e soluzioni mirate: il rilancio del…
Ford annuncia quattro nuovi richiami e allunga la lista 2025, con conseguenze importanti su modelli…