Autostrada%2C+stangata+per+gli+italiani%3A+i+nuovi+prezzi+dei+pedaggi
derapateallaguidait
/articolo/autostrada-stangata-per-gli-italiani-i-nuovi-prezzi-dei-pedaggi/6631/amp/
NEWS

Autostrada, stangata per gli italiani: i nuovi prezzi dei pedaggi

Pubblicato da
Francesco Domenighini

Il prezzo della vita in Italia sale sempre di più, con gli abitanti del Belpaese che devono fare anche i conti con i pedaggi.

Avere a disposizione un sistema autostradale che permette di potersi muovere rapidamente da una città all’altra è senza ombra di dubbio di grande aiuto. I cittadini sanno bene che al giorno d’oggi sarebbe del tutto impraticabile muoversi unicamente all’interno dei paesi, con il mondo che è radicalmente cambiato rispetto al passato.

Il problema è che, almeno in Italia, il costo dell’autostrada non è di certo limitato, anzi ogni anno si evince un suo continuo e costante aumento. La scelta di utilizzare i pedaggi al posto della “Vignette”, strumento invece sfruttato dalle vicine Svizzera, Austria e Slovenia, dipende moltissimo anche dal fatto che abbiamo due isole maggiori come Sardegna e Sicilia.

L’utilizzo di una Vignette sarebbe davvero molto limitante per questi cittadini, visto che sono costretti all’utilizzo di traghetti per poter spostarsi nelle altre regioni. Intanto però i prezzi dei pedaggi non fanno altro che aumentare ancora di più, il che comporta così una serie di problematiche che non sono per nulla semplici da risolvere.

Nuovi aumenti dei pedaggi: paura per gli italiani

A quanto pare la situazione, per quanto concerne il costo del pedaggio dell’autostrada, in Italia non è destinato a migliorare, anzi siamo di fronte a un nuovo sensibile aumento. A confermarlo, come riporta businessonline.it, è l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, ovvero Roberto Tomasi.

Aumenti dei pedaggi (Ansa – derapate.allaguida.it)

Questi non parla ancora in modo chiaro e specifico su quali saranno i termini e i valori dell’aumento dei pedaggi, ma non nega il fatto che ci saranno. L’unica buona notizia, se così si può dire, è che lo stesso Tomasi ha affermato che questo rincaro dei prezzi sarà molto contenuto, andando così a essere meno impattanti rispetto all’inflazione che attualmente sta mettendo in crisi gli italiani. Ricordiamo comunque come negli ultimi cinque anni vi sia già stato un aumento costante dello 0,85% sul costo dei pedaggi.

A quanto pare i nuovi incrementi entreranno già in vigore tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, con la tempistica che non è casuale. La scelta deriva dal fatto che darà modo di attuare una pianificazione quanto più accorta e attenta possibile per il bilancio futuro della società. Un nuovo duro colpo per quanto riguarda la mobilità, con gli italiani che dunque dovranno fare i conti per l’ennesima volta con i rincari divenuti sempre più comuni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Ferrari più costosa di sempre: mai viste cifre simili per un modello nuovo, demolisce il record

Questa Ferrari è in vendita a cifre senza senso: è il modello nuovo più costoso,…

2 ore fa

Tantissimi automobilisti nemmeno lo sanno, c’è un bonus di attivare subito con l’assicurazione: solo così la protezione è totale

Questo bonus ti può salvare, molti non lo conoscono: stai attento quando fai la tua…

4 ore fa

La nuova utilitaria mette in crisi le big di mercato: costa 4500 euro e ora sta dominando anche in Italia

La nuova utilitaria distrugge le rivali: con appena 4.500 euro la porti a casa, anche…

5 ore fa

Byd è diventata italiana: ora è pronta a conquistare l’Europa, mossa inaspettata

BYD diventa italiana: la casa cinese è pronta a conquistare l'Europa. La mossa è del…

6 ore fa

Citroen, il modello con motore Maserati: ecco quanto costa

Citroen, questo modello con motore Maserati adesso ha un valore incredibile: ecco quanto costa, è…

7 ore fa

F1, addio ai motori a benzina: ecco come saranno sostituiti

La Formula 1 sta per imboccare una strada completamente nuova, che riguarda i motori a…

8 ore fa