Autostrade%2C+pesante+cambiamento+per+gli+italiani%3A+coster%C3%A0+molto+di+pi%C3%B9
derapateallaguidait
/articolo/autostrade-pesante-cambiamento-per-gli-italiani-costera-molto-di-piu/2864/amp/
Categories: NEWS

Autostrade, pesante cambiamento per gli italiani: costerà molto di più

Pubblicato da
Ilaria Macchi

Si registra un cambiamento importante sulle autostrade italiane, ancora una volta a farne le spese saranno gli automobilisti.

L’estate è certamente il periodo in cui il traffico sulle autostrade aumenta, complice la partenza di tanti italiani per le vacanze. Chi sceglie di restare nel nostro Paese, infatti, nella maggior parte dei casi utilizza la macchina, ben sapendo come possa essere il mezzo più pratico per spostarsi senza limitazioni una volta arrivati sul posto.

Non ci sono buone prospettive per chi viaggerà in autostrada – Foto: Derapate.allaguida.it

Quest’anno, però, la situazione che si prospetta sembra essere meno positiva rispetto agli ultimi anni, non solo a causa dell’aumento del Telepass attivo dal 1° luglio (sono comunque disponibili operatori alternative. E’ bene quindi che chi sta per mettersi in viaggio, a cui si somma chi lo fa quotidianamente per motivi di lavoro, ne sia informato.

Autostrade italiane: uno scenario poco favorevole

Alcuni trovano addirittura rilassante poter viaggiare in autostrada, soprattutto perché si ha la possibilità di percorrere una strada in rettilineo e di premere in maniera più libera sul pedale dell’acceleratore, a meno che non ci sia traffico. Il 2024 rischia però di essere ricordato come un anno amaro per i viaggiatori più assidui per un motivo che potrebbe fare piacere a pochi e che va al di là delle motivazioni note, ovvero costi per il carburante e per il telepedaggio.

Fermarsi nelle aree di servizio degli autogrill, come farà chi sarà alle prese con un percorso piuttosto lungo, comporterà un vero e proprio salasso. Chi semplicemente si accontenterà di un panino per colmare un piccolo buco allo stomaco potrebbe infatti dover pagare in media 7 euro, rispetto ai 4,20 euro di un bar normale, il che equivale a un aumento di circa il 70%. A metterlo in evidenza è un’indagine di Altroconsumo, sempre impegnata a dare riscontri precisi su quanto accade nel nostro territorio, che ha preso in esame 22 aree di servizio tra Milano, Napoli, Roma e Venezia.

Mangiare un panino in autogrill costerà sempre di più – Foto: Derapate.allaguida.it

Non andrà molto meglio per chi preferirà fare colazione, situazione che potrebbe essere ideale per chi si sposterà durante la notte. In questo caso un cappuccino avrà un costo medio di 1,84 euro (+12% rispetto al bar), mentre una brioche arriva a 1,72 euro (+26%). Non va molto meglio per chi dovesse optare per un caffè liscio, dove si registra un prezzo medio di 1,35 euro, il 14% in più rispetto ai bar cittadini.

Le alte temperature potrebbero spingere a comprare un gelato, utile a volte anche come sostituto di un pasto, con un costo i circa 3 euro l’uno. Quelli a stecco ricoperti di cioccolato, in modo particolare, sono disponibili 38,72 euro al chilo, mentre un cono arriva a 38,31 euro al chilo.

Non tutti, a dire la verità, amano gli autogrill, non solo per l’importo che potranno notare sullo scontrino. C’è chi preferisce mangiare qualcosa di maggiore qualità, ma vorrebbe ovviamente evitare importi alle stelle. Ci sono ad esempio diversi locali fuori dal casello nelle autostrade italiane. Il costo sarà ovviamente maggiore, ma si avrà la garanzia di consumare qualcosa di buono senza avere l’idea di essere tartassati.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

9 minuti fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

1 ora fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

2 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

3 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

4 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

5 ore fa