Incredibili novità in Italia, con gli autovelox che non fanno più paura e stanno per essere spenti lasciando tutti senza parole.
La mobilità sta subendo una serie di profondi rinnovamenti, con il nuovo Codice della Strada voluto da Matteo Salvini che ha indubbiamente fatto molto discutere. Le decisioni del Ministro infatti hanno portato a un pesante aumento delle sanzioni, con questo che dunque vuole essere un deterrente maggiore.
Nonostante le pesanti critiche purtroppo questo è l’unico sistema per fare in modo tale che la gente capisca l’importanza di non esagerare con la velocità in strada. Sarebbe infatti bellissimo evitare queste situazioni, ma purtroppo si sa bene come ciò sarebbe solo utopia e dunque diventa necessario agire di conseguenza e garantire la sicurezza dei cittadini.
Allo stesso tempo è evidente come le istituzioni debbano agire in modo tale da poter essere affidabili agli occhi dei contribuenti, altrimenti questo non farà altro che generare pensieri di totale sfiducia. Infatti in questi anni sono tanti coloro che sostengono la tesi che gli autovelox siano nati solo per accrescere le casse dei Comuni e ora tanti dispositivi devono essere chiusi.
Ancora una volta sono gli autovelox a finire sotto accusa, con questi dispositivi che sono senza dubbio tra i più criticati degli ultimi anni. Si deve specificare infatti come in molti casi si sia assistito a una clamorosa decisione di installare degli autovelox senza che questi avessero ancora terminato la loro omologazione.
Ecco dunque come mai molti cittadini hanno effettuato il sacrosanto ricorso e facendo così hanno avuto modo di ricevere di vedersi annullare la multa. Ora però è tempo di dire addio a questa pratica, perché per fare in modo che ci sia collaborazione da parte di tutti è necessario che vi sia anche trasparenza da parte delle istituzioni.
Per questo motivo il 12 giugno sarà una data da segnare sul calendario, in quanto è da lì che vi sarà l’addio definitivo a tutti quelli che sono degli autovelox non omologati. I Comuni potranno rimpiazzarli con altri che sono omologati, altrimenti dovranno comunque essere rimossi. Il bene dei cittadini lo si fa solo nel momento in cui li si mette nelle condizioni di fidarsi e dunque è bene che gli autovelox che non hanno superato i test di omologazione, o non li abbiano nemmeno svolto, siano rimossi il prima possibile.
La Panda deve fare attenzione a questa grande novità sul mercato, con il nuovo motore…
La Cina negli anni ha saputo dare vita a delle eccellenti due ruote, con alcuni…
Ha fatto molto discutere la situazione di Fedez in questi anni, ma ora la sua…
Negli anni '80 questa Fiat era tra le più apprezzate in assoluto: adesso vale tantissimo…
Problemi ancora una volta in casa Stellantis, con il Gruppo che deve fare i conti…
Finisce il primo weekend italiano della Superbike, con Gara 2 di Cremona che rinnova ancora…