Aveva+il+turbo+e+andava+a+200+km%2Fh%2C+il+piccolo+bolide+della+Fiat+%C3%A8+ancora+in+vendita%3A+costa+tantissimo+ma+ne+vale+davvero+la+pena
derapateallaguidait
/articolo/aveva-il-turbo-e-andava-a-200-km-h-il-piccolo-bolide-della-fiat-e-ancora-in-vendita-costa-tantissimo-ma-ne-vale-davvero-la-pena/4146/amp/
curiosità

Aveva il turbo e andava a 200 km/h, il piccolo bolide della Fiat è ancora in vendita: costa tantissimo ma ne vale davvero la pena

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La FIAT ha saputo progettare in passato anche delle vetture sensazionali e una di queste è un piccolo bolide da 200 km/h.

Nel corso degli anni la maggior parte delle vetture che sono nate per merito della FIAT avevano lo stile classico delle utilitarie. Il motivo era legato al fatto che la casa piemontese aveva intenzione di dare in mano alla maggior parte degli italiani delle vetture in grado di essere affidabili e allo stesso con delle buone prestazioni.

Piccola FIAT da 200 km/h (derapate.allaguida.it)

Sono diverse le innovazioni che la Fiat ha apportato nel corso degli anni, con il caso della Panda che è quello più eclatante. Mai nella storia infatti era nata una vettura citycar che avesse anche la trazione integrale. Il progetto fu iniziato nel 1982 e da quel momento in poi la FIAT ha continuato a riscuotere grande successo con questo modello.

La casa italiana inoltre si è messa anche in luce con una serie di modelli anche dalle ottime prestazioni e con un motore molto più prestazionale. Non sono certo molte le vetture di casa FIAT che hanno modo di toccare i 200 km/h come picco massimo, ma si può ammirare un modello sensazionale che ha scritto la storia a Torino.

FIAT Uno Turbo: che auto straordinaria

Nel 1985 la FIAT decise di migliorare sensibilmente la propria gamma e per farlo era necessario lanciare sul mercato un modello che avesse le caratteristiche di una piccola berlina e il motore dall’ottima potenza. Per questo motivo nacque la mitica Uno Turbo, un modello che si presentava nella prima versione con una lunghezza di 364 cm, una larghezza di 156 cm e un’altezza di 137 cm.

FIAT Uno Turbo (YouTube – derapate.allaguida.it)

Il peso era di 845 kg, con il motore che era un 4 cilindri da 1301 di cilindrata e con erogazione da 105 cavalli. Questo le permetteva così di toccare i 205 km/h come picco massimo, niente male anche oggi per una FIAT. Anche l’accelerazione era davvero di ottimo livello per il tempo, considerando infatti come fosse in grado di passare da 0 a 100 km/h 8,3 secondi.

Grossi cambiamenti vennero apportati anche da un punto di vista tecnico ed estetico. Ecco allora come, rispetto alla Uno classica, si utilizzarono nuovi collettori di scarico e in ghisa speciale, senza dimenticare come gli iniettori sono elettromagnetici e autoraffreddati. Un’auto che ha visto terminare la propria produzione nel 1994, ma ancora oggi i prezzi per averla variano tra i 20 e i 30 mila Euro. Testimonianza di come questo modello abbia scritto la storia.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Nel 2026 tutti diranno addio a questa auto: decisione sofferta ma inevitabile, è ufficiale

Gli appassionati dovranno fare a meno dal 2026 di questa vettura storica che però non…

5 ore fa

Ancora poche ore e un altro rincaro si abbatterà sugli italiani: Ministero irremovibile, queste le nuove tariffe

Nuovo rincaro per gli italiani. Il Ministero è stato irremovibile. Ecco quali sono le nuove…

15 ore fa

Bollo Auto, dal prossimo anno cambia tutto: le nuove direttive

Bollo auto, le direttive sono tutte diverse: cambia tutto quanto. Ecco che cosa bisogna sapere…

17 ore fa

Il nuovo motore cinese distrugge l’Europa: è il doppio più efficiente, e che consumi

La Cina continua a rinnovarsi nel mondo dei motori e ora presenta un propulsore eccezionale…

1 giorno fa

Honda ha appena svelato lo scooter definitivo, costa la metà del TMax e va una favola

La Yamaha ha nel TMax il suo maxi scooter di riferimento, ma attenzione alle novità…

2 giorni fa

Ferrari a tre punte, annuncio a sorpresa poco fa: è un vero colpaccio

La Ferrari punta alle "tre punte" e dà un annuncio ufficiale che fa sognare. La…

2 giorni fa