Bandite+queste+auto%2C+la+decisione+del+Governo+spiazza%3A+scoppia+la+polemica
derapateallaguidait
/articolo/bandite-queste-auto-la-decisione-del-governo-spiazza-scoppia-la-polemica/14075/amp/
Categories: NEWS

Bandite queste auto, la decisione del Governo spiazza: scoppia la polemica

Pubblicato da
Beatrice

Queste auto sono state bandite: la decisione del governo è destinata a far discutere, è già scoppiata la polemica

Politica e industria dei motori sono da sempre strettamente legate, ma forse mai come in questi ultimi anni le decisioni dei governi internazionali stanno influendo sulle strategie delle case automobilistiche e delle aziende del settore. Viene in mente il discorso legato alla transizione elettrica e alle normative sulle emissioni, ovviamente. Ma non solo. Le tensioni internazionali, e l’ingresso sul mercato di nuovi grandi attori pronti a contendere ai grandi marchi europei e statunitensi la leadership del settore, hanno creato non poca apprensione in chi sino a quel momento aveva dominato per decenni il mercato internazionale.

L’industria della Cina, negli ultimi decenni. è cresciuta a dismisura. I modelli che arrivano dal paese del Dragone sono sempre più diffusi sulle nostre strade, ma non solo. Molti colossi europei e statunitensi si affidano a componenti cinesi e hanno spostato la loro produzione nel paese. L’influenza di Pechino nell’industria dei motori internazionale, insomma, è sempre maggiore, e a preoccupare è soprattutto il piano tecnologico.

Gli Stati Uniti mettono al bando le tecnologie cinesi

Tra gli ultimi provvedimenti voluti dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden, prossimo a cedere il testimone a Donald Trump, c’è il regolamento che vieterà l’importazione e la vendita sul mercato americano di praticamente tutte le auto e i camion dotati di tecnologie cinesi, come riportato dal portale hdmotori.it. Questo provvedimento riguarderà non solo la Cina, ma anche per esempio altri paesi giudicati ostili come la Russia.

Gli Stati Uniti mettono al bando le tecnologie cinesi (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

La misura è stata giustificata con motivi di sicurezza nazionale, e punterebbe a proteggere la privacy dei cittadini e ad evitare che altri possano usufruire dei dati raccolti dalle vetture per altri fini, le auto moderne infatti sono ipertecnologiche e accessoriate, dei veri computer dotati di sensori, fotocamere e gps, con tutti i rischi che ne conseguono. Le restrizioni, viene specificato, riguardano anche i componenti e ricambi venduti separatamente.

Questo, ovviamente, comporterà non pochi disagi alle aziende che fanno affidamento su tecnologie e componenti cinesi, che dovranno cambiare la propria filiera e trovare una soluzione alternativa. Dal 2027 prenderanno il via i divieti per quanto riguarda i software, mentre per gi hardware la data è fissata per il 2029. I nuovi divieti non riguarderanno software progettato prima dell’entrata in vigore della misura, a patto che non siano gestiti da un’azienda cinese.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Guerra di incentivi, ora è lei l’auto più scontata al mondo: il taglio prezzo è da record

Questa auto è la più scontata al mondo, il prezzo è stato tagliato in modo…

22 ore fa

Ferrari elettrica, via il velo al primo storico esemplare: appassionati spiazzati

La Ferrari elettrica è pronta a vedere finalmente la luce: sono arrivati i primi dettagli…

2 giorni fa

Ducati, svelata la nuova belva: edizione limitata, il costo è per pochissimi

Ducati, ecco il nuovo gioiello: è una vera belva e la trovi in edizione limitata.…

3 giorni fa

Rc Auto, con questo dispositivo dici addio ai problemi: lo stanno comprando tutti

Rc Auto, questo problema ti aiuta a salutare il problema: la stanno comprando tutti quanti,…

4 giorni fa

MotoGP, addio doloroso per il pilota: la decisione era inevitabile

La MotoGP deve fare i conti con un triste addio e la decisione è inevitabile.…

5 giorni fa

Il grande marchio anticipa il Black Friday, offerte indecenti: il risparmio ora è colossale

Un'offerta da vero Black Friday da parte di un marchio di auto tra i più…

6 giorni fa