Basta+elettrico%2C+i+colossi+delle+auto+fanno+gi%C3%A0+dietrofront%3A+arriva+la+svolta+inattesa
derapateallaguidait
/articolo/basta-elettrico-i-colossi-delle-auto-fanno-gia-dietrofront-arriva-la-svolta-inattesa/16431/amp/
NEWS

Basta elettrico, i colossi delle auto fanno già dietrofront: arriva la svolta inattesa

Pubblicato da
Alessandro

I colossi delle auto fanno già marcia indietro sull’elettrico? Arriva la svolta inattesa che può riscrivere le regole del mercato motoristico. Il colpo di scena è dietro l’angolo per il futuro delle quattro ruote.

Il futuro dell’Automotive sarà veramente a zero emissioni? Può darsi, ma non è detto che sarà totalmente elettrico. Il colpo di scena arriva dalla Germania e ha radici nello scetticismo che ancora avvolge i veicoli e le tecnologie EV. I costi di produzione sono altissimi, così come quelli di vendita. E in più non sembrano avere lo stesso appeal delle controparti a motore termico. Insomma, le auto elettriche non vendono e i dati parlano chiaro.

Zoomando nel nostro Paese, poi, il trend quasi si moltiplica. Le auto elettriche hanno ancora troppe incognite da dover risolvere e anche la semplice manutenzione o assicurazione del veicolo può diventare una piccola impresa. Anche perché la deadline del 2035 si avvicina, ma manca ancora una rete efficace di colonnine e altri sistemi di rifornimento, senza contare i tempi ancora lunghissimi del pieno elettrico.

Per questo non deve stupire che alcuni colossi delle quattro ruote stanno pensando ad un parziale (o totale?) dietrofront sulle autovetture elettriche. L’indiscrezione arriva dal quotidiano tedesco Handelsblatt, secondo il quale Volkswagen e Audi starebbero temporeggiando sul full electric entro il 2033. Un qualcosa di molto delicato, che a cascata potrebbe portare ad un rilancio temporaneo dei motori termici.

Audi e Volkswagen, dietrofront sull’elettrico? L’indiscrezione dalla Germania

Molto dipenderà da quello che accadrà nei prossimi mesi. L’arrivo di una Golf 9 elettrica è stato annunciato da tempo, ma intanto la Golf 8 resterà a listino anche oltre la nascita della nuova generazione. Marzo sarà un mese cruciale per il gruppo VW, che deciderà se indirizzare o meno nuovi investimenti sui motori ICE.

Audi e Volkswagen, dietrofront sull’elettrico? (Press Media) derapate.allaguida.it

L’Unione Europea non ha ancora ribadito e confermato gli obblighi elettrici per il 2035 e questo aggiunge mistero alla faccenda. Anche perché da Bruxelles trapela una tolleranza molto ampia per i veicoli PHEV e REEV anche dopo la deadline dei motori termici.

In poche parole, il futuro delle quattro ruote guarda con interesse a quello che succederà in casa Volkswagen e Audi. La decisione di rilanciare i motori tradizionali farebbe comodo a tutti i marchi del gruppo. E dunque anche Skoda, Cupra e Seat andrebbero a giovarne. Già Porsche aveva compiuto un quasi obbligato passo indietro sull’elettrico, ravvivando la produzione dei modelli a benzina per sopravvivere alla carenza di auto EV vendute.

Alessandro

Recent Posts

Wolff si sbottona sul futuro pilota Mercedes: novità su Verstappen, cosa succede

Toto Wolff ha fatto chiarezza sulla coppia di piloti che la Mercedes chiederà nel 2026…

2 ore fa

Ford, scatta l’ennesimo richiamo: ci sono problemi con questo SUV

Guai in vista per Ford: il nuovo richiamo mette sotto la lente d'ingrandimento i problemi…

3 ore fa

Alfa Romeo, spuntano i disegni di una nuova Giulia: anima Alfa con un tocco di futuro

Una nuova Giulia, fedele alla tradizione Alfa ma proiettata in avanti. Spuntano i disegni di…

4 ore fa

Audi, che offerta: il prezzo standard è quasi dimezzato, mai stato così economico

Audi alza il livello delle proprie auto e ora sarà possibile acquistare certi modelli a…

5 ore fa

Stop a moto e scooter, provvedimento immediato: la decisione spiazza i cittadini

I blocchi e gli stop sono sempre più frequenti, con la nuova normativa che avverrà…

6 ore fa