Batosta+in+Italia%2C+da+dicembre+si+pagher%C3%A0+anche+questo%3A+decisione+gi%C3%A0+approvata
derapateallaguidait
/articolo/batosta-in-italia-da-dicembre-si-paghera-anche-questo-decisione-gia-approvata/9067/amp/
Categories: NEWS

Batosta in Italia, da dicembre si pagherà anche questo: decisione già approvata

Pubblicato da
Giancarlo Spinazzola

Una nuova batosta per gli italiani: accadrà a partire dal mese di dicembre, nuova tassa che è una vera e propria mannaia

Una tassa dietro l’altra: i cittadini sono quasi vessati dalle tante obbligazioni da pagare che, di fatto, sono una vera e propria mannaia. La crisi, gli stipendi bassi ed il caro vita fanno decisamente il resto. E la situazione non migliora per gli automobilisti, anzi. Oltre al costo stesso dell’auto – o moto naturalmente – bisogna aggiungere l’assicurazione che è ovviamente obbligatoria al pari del bollo auto. Il tutto senza dimenticare il costo delle benzina che in Italia sfonda abbondantemente i due euro al litro ed ovviamente considerati anche i costi di manutenzione delle vetture.

Insomma, costa davvero tanto avere un’auto al giorno d’oggi. Una situazione sempre più gravosa per le famiglie italiane che da un lato decidono di possedere una sola vettura, dall’altro cercano anche di utilizzarla il meno possibile. In tutto questo, arriva una nuova notizia che è una vera e propria mazzata per tutti gli automobilisti italiani: già tutto approvato, ci sarà un nuovo esborso economico.

Nuova batosta in Italia: decisione presa, si pagherà a dicembre

La batosta arriverà a partire dal mese di dicembre, di certo il più complesso per gli italiani, quello dove c’è senza dubbio un esborso maggiore di spese in occasione delle festività natalizie. Il provvedimento, però, non riguarderà tutti gli italiani ma solo i cittadini di Torino. La giunta comunale del capoluogo piemontese, infatti, ha deciso che le strisce blu, quindi di fatto la sosta a pagamento, sarà attiva e valida anche la domenica, a partire dall’8 dicembre proseguendo per il 15 ed il 22 dicembre.

Nuova batosta in Italia: decisione presa, si pagherà a dicembre (Ansa Foto) – Derapate.allaguida

L’area interessata sarà quella Centrale e tutte le sottozone A, una decisione assunta per “favorire negli stalli la rotazione delle auto in occasione dell’apertura festiva delle attività commerciali” in vista del Natale, allo scopo di “supportare la rete turistica e commerciale e migliorando la mobilità nell’area“.

Nel comma 8 dell’articolo 7 del Codice della Strada è peraltro evidenziato come siano consentite purché nelle vicinanze vi siano “riservate aree destinate a parcheggio senza dispositivi di controllo di durata della sosta oppure parcheggi senza custodia“, obbligo che cade in prossimità di Ztl e centri urbani.

A Torino le strisce blu sono attive dalle 8 alle 19.30 ed hanno la seguente tariffa: 2,80 euro per la ZTL Centrale, 1,70 euro per la tariffa ordinaria, 1,50 euro per la tariffa ridotta e 1,20 euro la tariffa smart.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Il Suv americano senza dazi: è già un successo totale, polverizzerà il mercato

Ma che bello il nuovo SUV in arrivo dagli Stati Uniti d'America. Senza dazi e…

59 minuti fa

Con queste auto vi dimenticate del meccanico e dei tagliandi: sono indistruttibili, non vendetele mai

Ci sono auto fatte per sfidare il tempo. Dopo 300mila km il motore gira ancora…

2 ore fa

Risparmio record sulla tua prossima auto: svelato il trucco, è il metodo più conveniente nel 2025

Pochi lo sanno, eppure esiste un metodo che fa risparmiare moltissimo chi cerca un'auto usata.…

3 ore fa

Auto termiche, adesso sono guai: crolla anche l’ultimo baluardo contro l’elettrico

Auto termiche nei guai, crolla anche l'ultimo baluardo contro l'elettrico: questi modelli sono pronti a…

4 ore fa

Altro che GTA, ci pensa il colosso coreano a darti l’auto che sembra uscita da un videogioco: il concept fa impazzire i fan

L'azienda della Corea del Sud lancia una nuova straordinaria auto che prende spunto dal mitico…

5 ore fa

MotoGP, chi è il pilota più pagato nel paddock? Al primo posto una lotta inaspettata

Gli stipendi in MotoGP sono indubbiamente cresciuti in questi anni, ma ci sono due piloti…

6 ore fa