La nuova tecnologia che sta per arrivare sul mercato delle auto e non solo promette oltre 1000 chilometri di autonomia: la svolta è epocale.
Il mondo dell’elettrico, con questa nuova tecnologia che sta prendendo forma, può subire una svolta dalla portata epocale. In molti potranno così decidere di convertirsi a questo tipo di mobilità perché l’autonomia garantita sarà incredibile. Stiamo parlando infatti di oltre 1.000 chilometri con una sola carica: sta per arrivare la fine delle batterie a litio.
Il 21 novembre, quindi decisamente di recente, Honda ha aperto uno stabilimento a Tochigi in Giappone (presso il centro R&D di Sakura) votato esclusivamente alla produzione di batterie. Non si tratta di batterie a litio, come si trovano ancora comunemente, ma di batterie del tutto innovative. Stiamo parlando infatti di batterie allo stato solido che l’azienda punta ad inserire nel mondo dell’elettrico entro i prossimi 5-6 anni.
L’avvio di questa produzione è fissato già per gennaio del 2025 e i progressi che potranno essere fatti sono decisamente notevoli. Vediamo allora nello specifico di cosa stiamo parlando e come il mondo delle auto elettriche potrà cambiare in tutto e per tutto.
L’obiettivo di Honda è quello di iniziare a commercializzare già tra il 2028 e il 2030 auto elettriche con questo nuovissimo e innovativo tipo di batterie. Inizialmente i giapponesi puntano a montare sulle vetture le prime batterie che possano garantire fino a 1.000 km di autonomia con una sola ricarica; in seguito, dal 2040 in poi, l’idea è quella di raggiungere quota 1.250 km con le cosiddette ‘BEV Solid State’. Un’altra novità, votata al minor inquinamento possibile per non impattare ulteriormente sul Pianeta, è quella di ridurre del 50% le dimensioni dei pacchi batteria: peseranno il 35% in meno e costeranno anche meno(si punta a un taglio del 25%).
Honda non è comunque l’unica Casa che sta puntando sulla produzione di questo nuovo sistema di ricarica, perché anche altri colossi come Toyota, Nissan, BMW, Stellantis e Volkswagen stanno puntando a reinventarsi e a rinnovare l’intero settore delle batterie. La rivoluzione è perciò ormai cominciata e anche il settore dell’auto e dei mezzi di trasporto in generale sta cercando di correre insieme al progresso per garantire sempre le più incredibili novità.
Le multe sono davvero sempre dietro l'angolo e una di queste rischia di avvenire per…
Abbiamo avuto modo di parlare con Andrea Cavarzan, Brand Manager di Cavauto, per scoprire alcuni…
I SUV sono diventati ormai sempre più richiesti sul mercato e ci sono dei modelli…
Stellantis è pronta a lanciare sul mercato la sua Rolls Royce, costa pochissimo rispetto alle…
Grandi novità in vista nel mercato automobilistico europeo, con Stellantis che ora rischia di avere…
Dacia ha pronto il nuovo modello low cost: ha un prezzo assurdo, il successo è…