Batterie+a+litio%2C+%C3%A8+arrivata+la+fine%3A+oltre+1000+km+di+autonomia+con+la+nuova+tecnologia
derapateallaguidait
/articolo/batterie-a-litio-e-arrivata-la-fine-oltre-1000-km-di-autonomia-con-la-nuova-tecnologia/11466/amp/
NEWS

Batterie a litio, è arrivata la fine: oltre 1000 km di autonomia con la nuova tecnologia

Pubblicato da
Alessia

La nuova tecnologia che sta per arrivare sul mercato delle auto e non solo promette oltre 1000 chilometri di autonomia: la svolta è epocale.

Il mondo dell’elettrico, con questa nuova tecnologia che sta prendendo forma, può subire una svolta dalla portata epocale. In molti potranno così decidere di convertirsi a questo tipo di mobilità perché l’autonomia garantita sarà incredibile. Stiamo parlando infatti di oltre 1.000 chilometri con una sola carica: sta per arrivare la fine delle batterie a litio.

Batterie a litio, è arrivata la fine: oltre 1000 km di autonomia con la nuova tecnologia – Derapate.allaguida.it

Il 21 novembre, quindi decisamente di recente, Honda ha aperto uno stabilimento a Tochigi in Giappone (presso il centro R&D di Sakura) votato esclusivamente alla produzione di batterie. Non si tratta di batterie a litio, come si trovano ancora comunemente, ma di batterie del tutto innovative. Stiamo parlando infatti di batterie allo stato solido che l’azienda punta ad inserire nel mondo dell’elettrico entro i prossimi 5-6 anni.

L’avvio di questa produzione è fissato già per gennaio del 2025 e i progressi che potranno essere fatti sono decisamente notevoli. Vediamo allora nello specifico di cosa stiamo parlando e come il mondo delle auto elettriche potrà cambiare in tutto e per tutto.

Batterie allo stato solido, Honda punta a garantire fino a 1.250 chilometri di autonomi: ecco cosa trapela

L’obiettivo di Honda è quello di iniziare a commercializzare già tra il 2028 e il 2030 auto elettriche con questo nuovissimo e innovativo tipo di batterie. Inizialmente i giapponesi puntano a montare sulle vetture le prime batterie che possano garantire fino a 1.000 km di autonomia con una sola ricarica; in seguito, dal 2040 in poi, l’idea è quella di raggiungere quota 1.250 km con le cosiddette ‘BEV Solid State’. Un’altra novità, votata al minor inquinamento possibile per non impattare ulteriormente sul Pianeta, è quella di ridurre del 50% le dimensioni dei pacchi batteria: peseranno il 35% in meno e costeranno anche meno(si punta a un taglio del 25%).

Batterie allo stato solido, Honda punta a garantire fino a 1.250 chilometri di autonomi: ecco cosa trapela – Derapate.allaguida.it

Honda non è comunque l’unica Casa che sta puntando sulla produzione di questo nuovo sistema di ricarica, perché anche altri colossi come Toyota, Nissan, BMW, Stellantis e Volkswagen stanno puntando a reinventarsi e a rinnovare l’intero settore delle batterie. La rivoluzione è perciò ormai cominciata e anche il settore dell’auto e dei mezzi di trasporto in generale sta cercando di correre insieme al progresso per garantire sempre le più incredibili novità.

Alessia

Nata nel 1996 e appassionata da sempre di calcio, così come affascinata dal mondo del giornalismo e della scrittura. Giornalista Pubblicista dal 31 luglio del 2023 e parte della squadra di SerieANews.com dal 2021. Quello che dapprima era solo un divertimento, è così diventato anche un lavoro: parlare e seguire il mai scontato mondo del pallone da più vicino che mai.

Recent Posts

Leclerc, arriva la rivelazione di Vasseur: c’è un problema bello grosso in Ferrari

Un grosso problema sta scuotendo la Ferrari e riguarda Leclerc. Ecco cosa ha rivelato boss…

1 ora fa

Piaggio l’ha rifatto, lo scooter a ruote alte più famoso di sempre: ha tutto per sfondare

Piccole cose cambiano, e la sostanza resta: Piaggio aggiorna dove davvero serve. Lo scooter più…

3 ore fa

La FIAT che nessuno ha mai visto: sembra una copia della Smart, si guida gratis ed era avanti di 15 anni almeno

Una citycar FIAT mai vista che nasconde soluzioni sorprendenti: la risposta alla Smart è super…

4 ore fa

Marc Márquez regola i conti con Valentino Rossi, ennesima bordata: niente è dimenticato

Il rapporto tra Marquez e Rossi è sempre complesso e ora arriva una nuova bordata.…

5 ore fa

Tra la Dacia Sandero e la Fiat Panda spunta una Mitsubishi: prezzo sensazionale e facilissima da parcheggiare, non snobbatela

Le citycar continuano a far parlare di sé, con Fiat Panda e Dacia Sandero che…

6 ore fa