Bentley, nuovo investimento: l’azienda accantona il settore delle automobili ma non il lusso, è un progetto colossale.
La Bentley da oltre un secolo è uno dei simboli del lusso nel campo delle automobili. Fondata nel 1919 a Londra, la casa britannica è una vera istituzione. I suoi modelli si sono distinti per eleganza e prestazioni, tanto che nel corso dei decenni persino la casa reale britannica ha spesso utilizzato questi veicoli per i suoi impegni ufficiali.
Difficile, dunque, scindere quella che è l’attività dell’azienda dal settore dei motori e in particolare delle automobili. Eppure, oggi sempre più spesso le aziende scelgono di non limitarsi solo al proprio “core business” optando per un approccio sempre più allargato, aprendosi a nuovi orizzonti e avviando attività anche in altri settori che possano far crescere il valore del brand e dare ulteriore blasone al marchio aumentando il numero di potenziali clienti.
Tra questi marchi c’è anche Bentley, l’azienda è infatti pronta a lasciare (niente allarmi, solo momentaneamente) la produzione delle sue automobili per un investimento colossale, seguendo l’esempio di altre grandi aziende dei motori che hanno voluto investire in edifici e nelle proprie infrastrutture. Il progetto, neanche a dirlo, ha già attirato l’attenzione degli addetti ai lavori.
Bentley ha deciso di investire nel maxi progetto delle Bentley Residences, il primo grattacielo a Miami firmato dalla casa inglese. Al sessantunesimo piano dell’immenso edificio a Sunny Isles Beach, l’azienda ha progettato i due lussuosi attici da quasi 40 milioni di dollari ciascuno. Oltre 1.400 metri a disposizione di ognuno dei fortunati proprietati, con quattro camere, sette bagni, uno studio, una sala dedicata ai passatempi, cucina e zona di servizio
Un investimento da 37,5 milioni, per l’esattezza, per una incredibile struttura con vista oceano sviluppata su due livelli, con piscine (due, una interna e una esterna), terrazze e persino un garage privato che grazie ad un ascensore permette di posteggiare direttamente in casa. L’attico è completamente arredato con mobili Bentley Home, ed è ispirato allo stile e alle forme dei modelli della casa. Le due nuove penthouse dovrebbero essere pronte per la consegna nel 2028. Bentley, insomma, si è buttata anche nel settore dell’edilizia, del design e dell’arredamento senza però perdere di vista il tratto fondamentale della sua identità: un lusso senza precedenti. La location in una metropoli multiculturale, a due passi dall’oceano come Miami è quanto mai azzeccata.
Addio alla mitica Ford, la produzione è stata interrotta in fabbrica: è la fine di…
Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…
Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…
Incredibile novità attorno a questa Jeep Wrangler, con un motore del genere che è il…
Google Maps da tempo deve fare i conti con Waze, con la sua nuova funzionalità…
E' da poco entrato in vigore l'obbligo per gli italiani di effettuare il cambio pneumatici.…