Benzina%2C+boccata+d%26%238217%3Baria+per+gli+automobilisti%3A+finalmente+il+ribasso%2C+scopri+i+prezzi
derapateallaguidait
/articolo/benzina-boccata-daria-per-gli-automobilisti-finalmente-il-ribasso-scopri-i-prezzi/5426/amp/
Categories: NEWS

Benzina, boccata d’aria per gli automobilisti: finalmente il ribasso, scopri i prezzi

Pubblicato da
Alessandro

E’ stata un’estate favorevole per quanto riguarda i prezzi dei carburanti. A quanto pare, al momento, le buone notizie non sono finite

Eravamo tutti pronti all’ennesima stangata e, invece, c’è stata una piacevole sorpresa. Nei momenti clou dell’anno, quelli che, in genere, coincidono con spostamenti più sostenuti sull’intero territorio nazionale, eravamo abituati a rincari costanti per quanto riguarda i costi dei carburanti.

L’estate 2024, invece, ha fatto eccezione. Nessun rincaro, nessun salasso, nonostante la situazione geopolitica internazionale rimane quantomai incerti. Gli automobilisti/motociclisti italiani hanno assistito, invece, a una costante discesa dei prezzi con le quotazioni di Benzina e Diesel che non sono mai state così basse da mesi.

Un sollievo per tutti, in un’estate caldissima nella quale, nonostante i proclami su crisi e discesa del potere d’acquisto delle famiglie, in moltissimi non hanno rinunciato al periodo di ferie e riposo che, spesso, è coinciso con gli spostamenti verso le varie località di vacanza.

Benzina e Diesel, i nuovi prezzi a inizio Agosto

La conferma del costo ribasso dei prezzi dei carburanti è arrivata con la nuova rilevazione effettuata dal MIMIT lo scorso settembre. Stando ai dati diffusi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed elaborati da Staffetta Quotidiana, il prezzo medio della benzina in modalità self service è di 1,798€/litro.

In calo anche le quotazioni del Gasolio che, sempre in modalità self service, si trova a 1,673€/litro, quotazione inferiore di 16 millesimi su base settimanale. Restano, di fatto, invariati i prezzi del GPL ora 0,721€/litro e del metano che si può acquistare a 1,322 al chilo. Ovviamente i prezzi si alzano nella modalità servito con la Benzina a 1,944€/litro e il Diesel a 1,818€/litro.

Buone notizie, sul fronte carburanti, a inizio settembre (Foto Ansa) – derapateallaguida.it

Nonostante i ribassi, l’Italia resta sempre uno dei paesi europei in cui i prezzi dei carburanti sono più elevati. Al momento, stando alla tabella dei costi pubblicata su Gazzetta.it, le altre nazioni in cui la benzina costa di più in Europa (i dati si riferiscono a fine agosto) sono l’Olanda 1,930€/litro e la Danimarca a 1,990€/l. Si risparmia, invece, a Malta (1,340), in Bulgaria (1,308), a Cipro, in Lituania e Lussemburgo, tutte nazioni dove il costo si attesta sotto l’1,5€ a litro.

Vedremo, dunque, se il trend positivo proseguirà anche la prossima settimana con la nuova rilevazione dei prezzi prevista per lunedì 9 settembre. Se volete risparmiare al distributore, vi consigliamo di affidarvi ad una delle tante app di monitoraggio prezzi che trovate nei vari store digitali Android e IOS.

Alessandro

Recent Posts

Grosso problema per queste famose Audi: scatta il richiamo, bisogna consegnarle indietro

Un difetto inatteso mette in allarme i proprietari di molte nuove Aud: la Casa tedesca…

47 minuti fa

Lutto per Schumacher, ha perso un grande amico: sconvolti i tifosi della Ferrari

Brutte notizie per Michael Schumacher, con il caro amico che non c'è più. Ci sono…

2 ore fa

E’ il sosia della Jeep Wrangler e costa quanto una Panda: è arrivato il fuoristrada del popolo ed è anche Diesel

Continuano le novità sul mercato, con la Jeep Wrangler che si trova una rivale di…

3 ore fa

Autostrade gratis fino al 2031 se guidi uno di questi mezzi: tutto in automatico, sei anni di viaggi già pagati

Le autostrade abbattono i loro costi e fino al 2031 sarà gratis utilizzano questi mezzi.…

4 ore fa

Il treno più bello del Mondo parte in Italia: con pochi euro fai dei viaggi stupendi

Il treno è un mezzo da sempre molto apprezzato e ora con pochi euro si…

5 ore fa

L’incentivo ce lo mette Dacia, già costava poco ora con 3.000 euro di meno l’affare completo: meglio della Sandero

Dacia, con gli incentivi questo modello è ancora più conveniente: lo paghi 3.000 euro in…

12 ore fa