Il nuovo SUV conquista l’Italia. Anche Dacia e FIAT si inchinano. Alimentato a benzina e full optional, è venduto a prezzo stracciato.
Il 2025 è appena cominciato e le premesse per il settore produttivo in Europa non sembrano essere delle più esaltanti, la concorrenza asiatica, di Pechino soprattutto si sta rivelando troppo pressante per essere contrastata. L’avere a disposizione le materie prime per la costruzione delle vetture, specialmente per quelle elettriche, mette la Cina in una posizione di potere inavvicinabile per chiunque. Il pericolo è ancora più evidente quando si pensa che non parliamo più delle low cost di un tempo, per cui pagavi poco e ottenevi altrettanto.
Oggi le auto cinesi sono un’assicurazione di qualità e tecnologia avanza anche superiore a quella offerta dalle competitor occidentali. Una dimostrazione ce la regala il SUV di cui andremo a parlare e che già ha in mano tutte le carte per fare meglio delle varie FIAT e Dacia, note per produrre mezzi acquistabili da chiunque. A giocare a favore di questo nuovo gioiellino l’alimentazione a benzina e una quantità notevole di dotazioni che lo rendono completo ad un costo abbordabile.
Si chiama HS 1.5 T-GDI Luxury 7DCT ed è l’ultimo Sport Utility Vehicle targato MG. La compagnia anglo-cinese ha messo a segno un bel colpo con questa produzione. Lungo 4,66 metri, ovvero 5 cm in più rispetto alla generazione precedente, sfoggia tutte le caratteristiche di un veicoli premium, ma è venduto ad “appena” 33mila euro. A primo sguardo si notano le forme in parte arrotondate e in parte spigolose, non mancano i fari full LED e la mascherina di grandi dimensioni.
Internamente colpisce l’ampio spazio a disposizione dei passeggeri e per i bagagli, il posto rialzato del guidatore in linea con le richieste più recenti degli automobilisti, consente di avere una buona visuale sul traffico e se fa freddo i sedili anteriori sono entrambi riscaldabili. I materiali adottati sono di qualità e sebbene siano state applicate delle pastiche rigide il livello complessivo non è compromesso.
Presenti un quadro strumenti digitale e uno schermo per l’infotainment da 12,3 pollici. Provvisto di quattrodici sistemi di assistenza alla guida, è equipaggiato con un quattro cilindri turbo-benzina da 1.5 litri in grado di scaricare fino a 170 cv e 275 Nm di coppia. A trazione anteriore gode di cambio automatico a sette rapporti.
Marc Marquez sta dominando in Ducati, ma ora c'è chi parla di un suo ritorno…
Tutti coloro che si mettono in viaggio in autostrada devono conoscere bene cosa fare in…
L'Alta Velocità ha un ruolo fondamentale in Italia, ma ora ci sono delle grosse polemiche.…
L'Europa potrebbe il proprio impatto a livello internazionale per quanto riguarda il petrolio e ora…
Le citycar continuano a essere molto amate e con certi prezzi il mercato è conquistato.…
E' arrivata un'altra conferma importante. Ecco con chi correrà Max Verstappen l'anno prossimo. E' già…