Benzina%2C+il+governo+ha+deciso%3A+taglio+alle+accise+sino+al+2026
derapateallaguidait
/articolo/benzina-il-governo-ha-deciso-taglio-alle-accise-sino-al-2026/5102/amp/
Categories: NEWS

Benzina, il governo ha deciso: taglio alle accise sino al 2026

Pubblicato da
Antonio Pinter

Una notizia che farà felici gli automobilisti. La scelta è quella di alleggerire il peso dei carburanti sui cittadini. Un esempio da seguire

L’aumento dei prezzi dei carburanti è una preoccupazione costante per gli automobilisti di tutto il mondo. Come una spada di Damocle, pende sulle tasche di chi deve fare il pieno per spostarsi quotidianamente. In Italia, il costo della benzina ha raggiunto livelli record, sfiorando i 2 euro al litro in alcuni periodi.

Tuttavia, mentre nel nostro paese la situazione sembra essersi stabilizzata intorno a 1,80 euro al litro per la benzina in modalità self service, nasce l’idea di adottare misure più incisive per alleviare il peso del costo sui cittadini. In particolare, un governo europeo ha deciso di prolungare un importante taglio delle accise fino al 2026, dimostrando un impegno a lungo termine nel sostenere i propri automobilisti.

Purtroppo però non è l’Italia il paese protagonista di questa notizia, bensì i Paesi Bassi. Il governo olandese ha infatti annunciato l’estensione del taglio delle accise sui carburanti fino al 1° gennaio 2026. Questa misura, in vigore da aprile 2022, prevede una riduzione di 17,3 centesimi di euro per ogni litro di benzina e di 11,1 centesimi per il gasolio.

La decisione dei Paesi Bassi sui carburanti

Inizialmente, il provvedimento doveva concludersi a gennaio 2024, ma è stato prorogato prima per tutto l’anno in corso e ora fino alla fine del 2025. Nonostante le accise siano soggette a variazioni nel tempo, per l’intero 2024 il governo olandese applicherà un’accisa di 0,79 euro al litro sulla benzina, 0,52 euro al litro sul diesel e 0,19 euro al litro sul GPL.

Prezzo carburanti, provvedimento ufficiale nei Paesi Bassi – Derapateallaguida.it

Questa decisione rappresenta un notevole sforzo da parte del governo dei Paesi Bassi per mantenere i prezzi dei carburanti a livelli più accessibili per i cittadini. In confronto, la situazione italiana appare molto meno favorevole. Attualmente, non è in vigore alcuno sconto sulle accise nel nostro paese. Il governo italiano preleva circa il 60% del prezzo di ogni litro di carburante tra tasse e accise. Nello specifico, le accise pesano per circa 0,70 euro al litro sulla benzina e 0,60 euro al litro sul diesel.

È interessante notare che, nonostante questo taglio significativo, i Paesi Bassi rimangono l’unico paese in Europa a superare l’Italia in termini di accise sui carburanti.  La decisione dei Paesi Bassi potrebbe servire da esempio per altri paesi europei, compreso il nostro. Dimostra che è possibile adottare misure a lungo termine per alleviare il peso dei costi del carburante sui cittadini, pur mantenendo un certo livello di tassazione.

Antonio Pinter

Recent Posts

Sorpresa Alfa Romeo, spopola il SUV con il nuovo motore: costa di più ma lo vogliono tutti, è una rarità assoluta

Questo SUV Alfa Romeo sta già spopolando: adesso arriva anche con il nuovo motore, lo…

2 ore fa

Chevrolet Corvette e-Ray, siamo stati alla presentazione: le prime impressioni sul nuovo bolide

La Chevrolet Corvette e-Ray è stata presentata il 2 aprile e le prime impressioni sono…

3 ore fa

Nuovo colpaccio in MotoGP, tutto fatto: hanno firmato per molti anni

Novità importanti per la MotoGP, con la massima categoria che fa contenti fan con una…

4 ore fa

Dalla Luna il nuovo materiale che sconvolgerà l’automotive: rivoluzione nel settore

L'industria automobilistica è alla costante ricerca di innovazioni e lo si vede anche dal fatto…

5 ore fa

Telepass, che regalo ai clienti: più servizi e sarà anche gratis

Novità importanti per quanto riguarda il sistema del Telepass, con i clienti che ora avranno…

6 ore fa

Piccole e costano poco, tra queste sette auto c’è l’alternativa alla Panda: tutte sotto i 20.000 euro

La FIAT Panda è uno dei modelli più amati, ma le rivali sono sempre più…

7 ore fa