Benzina%2C+il+governo+ha+deciso%3A+taglio+alle+accise+sino+al+2026
derapateallaguidait
/articolo/benzina-il-governo-ha-deciso-taglio-alle-accise-sino-al-2026/5102/amp/
Categories: NEWS

Benzina, il governo ha deciso: taglio alle accise sino al 2026

Pubblicato da
Antonio Pinter

Una notizia che farà felici gli automobilisti. La scelta è quella di alleggerire il peso dei carburanti sui cittadini. Un esempio da seguire

L’aumento dei prezzi dei carburanti è una preoccupazione costante per gli automobilisti di tutto il mondo. Come una spada di Damocle, pende sulle tasche di chi deve fare il pieno per spostarsi quotidianamente. In Italia, il costo della benzina ha raggiunto livelli record, sfiorando i 2 euro al litro in alcuni periodi.

Tuttavia, mentre nel nostro paese la situazione sembra essersi stabilizzata intorno a 1,80 euro al litro per la benzina in modalità self service, nasce l’idea di adottare misure più incisive per alleviare il peso del costo sui cittadini. In particolare, un governo europeo ha deciso di prolungare un importante taglio delle accise fino al 2026, dimostrando un impegno a lungo termine nel sostenere i propri automobilisti.

Purtroppo però non è l’Italia il paese protagonista di questa notizia, bensì i Paesi Bassi. Il governo olandese ha infatti annunciato l’estensione del taglio delle accise sui carburanti fino al 1° gennaio 2026. Questa misura, in vigore da aprile 2022, prevede una riduzione di 17,3 centesimi di euro per ogni litro di benzina e di 11,1 centesimi per il gasolio.

La decisione dei Paesi Bassi sui carburanti

Inizialmente, il provvedimento doveva concludersi a gennaio 2024, ma è stato prorogato prima per tutto l’anno in corso e ora fino alla fine del 2025. Nonostante le accise siano soggette a variazioni nel tempo, per l’intero 2024 il governo olandese applicherà un’accisa di 0,79 euro al litro sulla benzina, 0,52 euro al litro sul diesel e 0,19 euro al litro sul GPL.

Prezzo carburanti, provvedimento ufficiale nei Paesi Bassi – Derapateallaguida.it

Questa decisione rappresenta un notevole sforzo da parte del governo dei Paesi Bassi per mantenere i prezzi dei carburanti a livelli più accessibili per i cittadini. In confronto, la situazione italiana appare molto meno favorevole. Attualmente, non è in vigore alcuno sconto sulle accise nel nostro paese. Il governo italiano preleva circa il 60% del prezzo di ogni litro di carburante tra tasse e accise. Nello specifico, le accise pesano per circa 0,70 euro al litro sulla benzina e 0,60 euro al litro sul diesel.

È interessante notare che, nonostante questo taglio significativo, i Paesi Bassi rimangono l’unico paese in Europa a superare l’Italia in termini di accise sui carburanti.  La decisione dei Paesi Bassi potrebbe servire da esempio per altri paesi europei, compreso il nostro. Dimostra che è possibile adottare misure a lungo termine per alleviare il peso dei costi del carburante sui cittadini, pur mantenendo un certo livello di tassazione.

Antonio Pinter

Recent Posts

Ma quale Italia, sapete dove producono la Fiat Grande Panda ? E’ un posto mai sentito, lontanissimo da noi

Nessuno avrebbe mai potuto immaginarlo: la Fiat Grande Panda non è prodotta in Italia, ecco…

14 minuti fa

L’auto sbagliata sulla strada sbagliata: la scelta che (forse) ha ucciso Diogo Jota

Avevano solo scelto di viaggiare su strada, perché volare non si poteva. Un tragitto normale…

60 minuti fa

F1 Gran Bretagna, le Pagelle: Norris vince su Piastri, flop Leclerc e Mercedes

La F1 a Silverstone elegge Lando Norris come vincitore, ma non senza polemiche per la…

1 ora fa

Marquez e Valentino Rossi umiliati dal manager: il titolo di “più talentuoso” va a finire ad un altro

Né Marquez, né Valentino Rossi: il manager svela chi, tra i grandi campioni, ha davvero…

2 ore fa

Ma quali spenti, sono diventati 200: ecco dove sono gli autovelox che terrorizzano gli italiani: basta un attimo per rovinarti l’estate

Gli autovelox diventano sempre più numerosi e i problemi per gli italiani aumentano. Non è…

3 ore fa

Scandalo in casa Ferrari, c’è l’accusa di plagio: è identica ad una Toyota

Un debutto che fa discutere: la nuova coupé del Cavallino scatena paragoni inattesi con Toyota…

4 ore fa