Benzina o ibrido, il nuovo SUV Peugeot è sempre conveniente: ora lo trovi in offerta, è tra i più venduti
I SUV continuano ad essere i veicoli più apprezzati nel mercato attuale, gli automobilisti prediligono modelli spaziosi e versatili, e queste auto hanno ormai superato le vecchie berline e utilitarie nella graduatoria di apprezzamento. Di conseguenza, anche nel listino delle più grandi aziende questi modelli hanno ricevuto via via sempre più spazio con proposte dal rapporto qualità-prezzo sempre più conveniente per riuscire ad emergere nella fitta concorrenza oggi presente.
Anche Stellantis non fa eccezione, e nella sua gamma sono presenti diverse proposte capaci di attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Peugeot è tra i marchi su cui la holding punta maggiormente, l’azienda francese sta ottenendo buoni risultati sul mercato, anche in un mercato complicato come quello dei SUV. La sua Peugeot 2008 è tra i veicoli più apprezzati del segmento B. Adesso questa gamma è al centro di una promozione che consente agli automobilisti di acquistare la macchina a condizioni favorevoli, per quanto riguarda ognuna delle motorizzazioni presenti. Che sia benzina o ibrido, questa offerta pone la Peugeot 2008 come uno dei SUV più convenienti del momento per chi cerca un veicolo di buona affidabilità a prezzo accessibile.
La nuova Peugeot 2008, SUV compatto della casa francese, è disponibile sia nella motorizzazione a benzina che in quella ibrida, per finire con l’opzione totalmente elettrica. Sellantis ha dunque scelto una grande varietà per quanto riguarda le motorizzazioni di questo modello, e ognuna gode delle stesse convenienti condizioni d’acquisto. Peugeot ha infatti scelto di proporre per i finanziamenti rate dello stesso valore, “scaricando” i costi in più delle vetture ibride ed elettriche sull’anticipo e sulla maxi rata finale, ma scegliendo comunque una politica di prezzo accessibile per tutte e tre le versioni.
La versione a benzina, che parte da 26.800 euro nel listino, può essere acquistata nella versione PureTech 100 Style con un anticipo di 5.380 euro, 35 rate da 119 euro e maxi rata da 16.336 euro. Per la Hybrid, che parte da 31.000 euro circa, nella versione 145 Style l’anticipo è di 6.652 euro, la rata rimane uguale, mentre la maxi rata finale è di 19.811 euro. Per l’elettrica e-2008 (costo di partenza 39.100 euro) nell’allestimento Style l’anticipo è di 6.661 euro, le 35 rare sono sempre da 119 euro e la rata finale è di 20.069 euro. Per tutte le motorizzazioni insomma Peugeot sceglie condizioni d’acquisto più o meno simili e favorevoli.
La Volkswagen abbatte i costi e ora la promo è un sogno per i clienti.…
Arriva un doppio regalo direttamente da Telepass, che ci consentirà di risparmiare una bella cifra…
Questa Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: ha una potenza di oltre 700…
Addio alla mitica Ford, la produzione è stata interrotta in fabbrica: è la fine di…
Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…
Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…