Biglietti+falsi+e+case+gi%C3%A0+occupate%3A+boom+di+segnalazioni%2C+vacanze+rovinate+per+migliaia+di+italiani
derapateallaguidait
/articolo/biglietti-falsi-e-case-gia-occupate-boom-di-segnalazioni-vacanze-rovinate-per-migliaia-di-italiani/26947/amp/
curiosità

Biglietti falsi e case già occupate: boom di segnalazioni, vacanze rovinate per migliaia di italiani

Pubblicato da
Francesco Domenighini

I biglietti falsi sono purtroppo ancora un fenomeno comune, con gli italiani che sono senza parole.

Non sono di certo anni facili da un punto di vista economico, con le spese che sono continue e soprattutto non ci si deve dimenticare come le truffe siano davvero sempre dietro l’angolo. Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone è truffata tramite telefono o internet, con il digitale che è una grande occasione, ma comporta evidenti rischi.

Dopo mesi e mesi di duro lavoro, gli italiani non vedono l’ora che si arrivi ad agosto in modo tale da potersi godere dei giorni di ferie. Naturalmente sono le tappe marittime quelle che attirano maggiormente l’interesse degli italiani, con il Belpaese che è ricchissimo di spiagge che sono considerate tra le più belle al mondo.

Purtroppo però ancora oggi non è stato del tutto estirpato il male delle truffe legate alla vendita di biglietti falsi per compiere dei viaggi e per affittare case. Ecco dunque che, dopo magari aver compiuto diverse ore di viaggio, ci si trova nelle condizioni di dover rimanere appiedati e con diversi soldi persi, la peggiore delle situazioni che possano capitare, ma ci sono dei modi per provare a evitare queste truffe.

Truffe sempre più frequenti: come difendersi

Nel 2024, secondo gli studi che hanno portato avanti Facile.it e EMG Different, si nota come siano circa 9 milioni gli italiani che sono coinvolti in truffe di vario genere, o comunque ci sono stati dei tentativi. Numeri davvero impressionanti e preoccupanti, con uno dei metodi più frequenti e comuni che è quello della vendita o affitto della casa fantasma.

Truffe sempre più frequenti: come difendersi (derapate.allaguida.it)

Questo qui è infatti il fenomeno che ha colpito 5,4 milioni di italiani, con 1,8 milioni che purtroppo non ha avuto modo di accorgersi in anticipo della truffa. In totale inoltre ci sono 851 mila italiani, dunque il 16,3%, che hanno affermato di essersi trovati a dover fare i conti con una stanza già affittata una volta che sono giunti a destinazione.

Le truffe proseguono anche nel momento in cui si vira verso l’acquisto di biglietti per escursioni o per noleggiare auto. Il consiglio in questi casi è sempre quello di acquistare solo dai canali ufficiali o da questi siti che sono diventati ormai consolidati nel settore e che non presentano rischi di alcun genere. Purtroppo le truffe sono un fenomeno che difficilmente sarà estirpato, ma lo si può controllare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

6 ore fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

16 ore fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

18 ore fa

QJ Motor alza la qualità, ma il prezzo resterà stracciato: con questa moto vai ovunque

QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…

1 giorno fa

Citroen esagera: meno di 7.000 euro per la bestseller: altro che Cina o Dacia, è lei la regina

Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…

2 giorni fa

Fiat Tipo verso la pensione: pronto già l’erede, il nuovo SUV fa già decollare le richieste

La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…

2 giorni fa