I motori a gasolio stanno avendo tantissimi problemi in questi anni e ora il rischio della rottamazione è dietro l’angolo.
Che le istituzioni da diversi anni stiano cercando in tutti i modi di complicare la vita a tutti coloro che in passato hanno scelto le auto a gasolio è fuori da ogni discussione. Infatti risulta evidente come ci siano delle Leggi ormai sempre più severe e in alcuni casi ci si domanda anche se siano così necessarie.
All’interno delle grandi città gli stop sono comprensibili, ma limitare in molti casi la circolazione all’interno della Regione di appartenenza sembra davvero una forzatura. Non dimentichiamo inoltre come questi siano dei veicoli eccellenti per delle lunghe tratte e dunque sono molto apprezzati soprattutto da chi deve compiere dei lavori in giro per lo Stivale.
Fino a quando non ci saranno delle reali alternative dal punto di vista dell’affidabilità e della qualità, allora sarà molto difficile per le rivali spazzare via il gasolio. Infine sono le vetture che più di tutte sono in grado di superare la prova del tempo, ecco allora come mai ora l’Unione Europea sta per portare a termine l’ennesima Legge che cerca di abbattere i vecchi veicoli diesel.
Sono tantissime le migliorie che sono state apportate nelle auto a gasolio in questi anni, anche da un punto di vista ambientale. Lo si vede infatti da come il gasolio abbia aggiunto l’obbligo dell’AdBlue e di tutta una serie di funzioni che permettono di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2.
Bruxelles ora però sta cercando di dare un taglio drastico a tutte quelle che invece sono quelle auto a gasolio che non hanno tanti aspetti che ora sono ormai comuni. Il filtro antiparticolato è un sistema che permette di ridurre le emissioni, ma che allo stesso tempo migliora anche le prestazioni del motore. L‘UE ora sta pensando di dare vita a una Legge che porterà all’obbligo di rottamazione delle auto a gasolio senza il filtro antiparticolato.
Una scelta che però sembra solo una forzatura che non piace a nessuno, anche perché è chiaro come non si tratti di una scelta per il bene dell’ambiente, ma unicamente dettata alla volontà di far comprare nuove auto ai cittadini. Per portare avanti questo progetto diventa però necessario fare in modo che vi sia un sostegno alla popolazione, perché chi ha ancora delle auto diesel così vecchie è perché non ha modo di cambiare auto facilmente.
Novità importanti nel mercato delle auto di lusso, con questo 4x4 cinese che fa tremare…
Il Giappone ha dato vita a delle moto leggendarie e ora c'è un grande ritorno…
Il fatto di aver imposto i dazi da parte di Donald Trump ha portato a…
A Miami è tempo di assistere alle qualifiche, con la McLaren che ha già esultato…
La Cina sta per progettare quello che per molti era diventato ormai un motore vecchio…
Novità importanti sul mercato delle auto, con Stellantis che ora ha trovato il modo di…