BMW%2C+ci+sono+altri+guai%3A+costretti+a+richiamare+centinaia+di+migliaia+di+auto
derapateallaguidait
/articolo/bmw-ci-sono-altri-guai-costretti-a-richiamare-centinaia-di-migliaia-di-auto/4995/amp/
NEWS

BMW, ci sono altri guai: costretti a richiamare centinaia di migliaia di auto

Pubblicato da
Giovanni Messi

Problema non da poco per la BMW, che è costretta ad un nuovo maxi richiamo di vetture. Il guaio è più serio del previsto.

Le auto di oggi sono solite presentare problemi di ogni tipo, sino a costringere i costruttori a dei frequenti richiami. Questa volta è toccato alla BMW, che ha a che fare con un brutto grattacapo, che causerà parecchie noie ai proprietari dei veicoli. La casa di Monaco di Baviera ha ottenuto un notevole successo in questa prima parte di 2024, vendendo più auto elettriche in Europa rispetto alla Tesla, ma subito dopo la bella notizia, ecco che è arrivata la mazzata.

Quello dei richiami è un tema che è ormai all’ordine del giorno, basti pensare che negli USA, colossi come Ford e Chrysler sono già stati costretti alla bellezza di 40 richiami nel corso del 2024, guadagnandosi la maglia nera d’oltreoceano. La BMW dovrà ora mettersi a lavoro per risolvere un problema legato ai freni, un aspetto sul quale c’è ben poco da scherzare. Andiamo a scoprire cosa è accaduto e quali sono le possibili soluzioni.

BMW, ecco il motivo del nuovo richiamo

Una campagna di richiamo è appena iniziata, e riguarda un gran numero di auto che fanno parte del gruppo BMW, prodotte tra il mese di gennaio del 2022 e quello di luglio del 2024. Il tutto è legato ad un potenziale guasto dell’impianto frenante, che riguarda modelli termici, ibridi ed anche totalmente elettrici. Il “colpevole” di questo problema è l’Integrated Brake System, che integra l’ABS ed il controllo di stabilità, occupandosi anche di amplificare quella che è la pressione sul pedale del freno.

BMW M5 in mostra (BMW) – Derapateallaguida.it

Si tratta di un sistema elettro-idraulico, che unisce diversi elementi tra di loro, i quali erano separati sino a qualche anno fa. Sulla carta, dovrebbe integrarsi al meglio con i sistemi di sicurezza introdotti di recente, come la frenata automatica di emergenza. Purtroppo, una partita difettosa è finita su una lunga serie di auto, centinaia di migliaia da quanto emerge, e non si tratta solamente di BMW, ma anche di vetture che fanno parte del gruppo.

Dunque, oltre a SUV come la X7 e la XM, o la sportiva M5, ne risultano colpite anche la Rolls-Royce Spectre o alcune Mini, con quasi 280.000 veicoli che dovranno essere richiamati. Non tutti, ovviamente, saranno afflitti dal problema, ma è chiaro che ci sarà bisogno di un controllo approfondito per far rientrare l’allarme. E per i clienti è una seccatura non da poco.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

FIAT l’ha rifatto, taglio di prezzo all’auto più desiderata: bisogna sbrigarsi, la promozione stavolta finisce prima

Offerta senza precedenti sulla regina delle citycar FIAT: il ribasso è forte, ma serve agire…

7 minuti fa

Nuovo disastro nel mondo dei motori: si rischia un ecatombe per il noto marchio

Dietro le quinte del settore moto, una crisi gravissima scuote lavoratori e appassionati. Una situazione…

1 ora fa

Stellantis, crollo terribile: la decisione ha portato al più infausto degli esiti

Stellantis non sta vivendo un periodo facile e ora arriva un'altra brutta notizia. Da meno…

2 ore fa

Si ritira, il campione di Formula 1 ha detto basta: sarà la sua ultima gara

Novità importanti in F1, con il campione che dice basta alle corse. Continuano i cambiamenti…

3 ore fa

Assicurazione auto, finalmente tre preventivi che ti faranno risparmiare tantissimo: disponibili solo a luglio

L'assicurazione è da anni un problema per gli italiani, ma ci sono tre modi per…

4 ore fa

Giorgia Meloni annuncia il nuovo carburante: l’Italia sarà protagonista, accordo storico

Giorgia Meloni dà un grande annuncio che cambia la mobilità in Italia. Da anni si…

5 ore fa