BMW+e+Ducati+incredule%2C+svelati+i+cloni+dalla+Cina%3A+sono+sfacciatamente+uguali+alle+originali%2C+che+prezzi
derapateallaguidait
/articolo/bmw-e-ducati-incredule-svelati-i-cloni-dalla-cina-sono-sfacciatamente-uguali-alle-originali-che-prezzi/20812/amp/
Categories: NEWS

BMW e Ducati incredule, svelati i cloni dalla Cina: sono sfacciatamente uguali alle originali, che prezzi

Pubblicato da
Francesco Domenighini

La Cina ha saputo dare vita a delle grandi moto negli anni, ma purtroppo ci sono ancora dei cloni, come questi che ricordano BMW e Ducati.

In questi anni è evidente come la Cina sia sensibilmente cresciuta nel mondo dei motori, con la nazione asiatica che ha dato vita a delle moto di eccellente livello. Una nazione che si è messa in luce con delle eccellenti due ruote, con la CFMoto che è sicuramente un colosso che si è messo in mostra anche nelle corse.

Anche la QJ Motor è un’altra realtà che ha dimostrato di poter meritare la considerazione come una grande di questi anni, considerando come ha saputo sviluppare anche tutta una serie di marchi che sono diventati molto apprezzati proprio grazie al fatto di essere nel Gruppo cinese. Lo sa molto bene la Benelli, colosso che ha conquistato tutti gli italiani.

In passato però non erano mancate delle situazioni abbastanza paradossali con protagoniste le moto cinesi, con le critiche che non erano di certo mancate. Lo si vede ancora oggi con dei progetti che non fanno di certo bene allo sviluppo della nazione asiatica, con la Sukuli che ha ricevuto grosse critiche.

Sukuli: arrivano le copie di BMW e Ducati

Non ci sono dubbi sul fatto che tutti quanti abbiano voglia di arrivare al livello di marchi come BMW e Ducati, ma allo stesso tempo non è di certo il caso di portare avanti quelli sono a tutti gli effetti dei cloni. Il problema è che poi è solo da un punto di vista estetico, perché tecnicamente giungono grossi problemi.

Sukuli: arrivano le copie di BMW e Ducati (Twitter – derapate.allaguida.it)

Lo si vede per esempio con la Sukuli, azienda cinese che fa parte del brand Jiangsu Daelg Motorcycle Co., LTD. Questa moto ricorda davvero tantissimo la S 1000 RR della BMW e inoltre è anche abbastanza triste il fatto di aver utilizzato un logo che richiamo moltissimo la BMW, con la scritta “Motor”.

Non si ha però in questo caso una moto da 1000 di cilindrata, ma bensì solo un semplice 250 di cilindrata, dunque si è ben lontani da quelle che sono le prestazioni di una BMW. La Sukuli non sta avendo grande successo al di fuori dei confini cinesi e a dirla tutta, vedendo i grandissimi modelli che stanno nascendo in questa nazione, ormai sono delle idee e delle moto che non rappresentano più la direzione che si sta prendendo in terra cinese.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Record di vendite per la citycar giapponese, la stanno scontando di 4.000 euro: in più c’è un regalo graditissimo

Questa citycar giapponese è più conveniente che mai: hai 4.000 euro di sconto e ti…

7 ore fa

Audi, l’annuncio del CEO sancisce la fine di un’epoca: non ci sarà più

Audi dà vita a una clamorosa rivoluzione, con il CEO che annuncia la fine di…

8 ore fa

Colpo di scena in Formula 1, addio definitivo: dalla prossima stagione non ci saranno più

Novità importanti in F1, con l'addio che è definitivo dalla prossima stagione. Il Mondiale F1…

10 ore fa

La regina delle low cost raggiunge i 100 CV: crossover definitiva, ora sono guai per tutte

Questa crossover ha 100 CV di potenza e buona qualità ma un prezzo super: le…

13 ore fa

Addio a Waze, la notizia gela gli utenti: c’entra l’ultimo aggiornamento

Waze è una delle applicazioni più note per quanto riguarda la mobilità, ma ora un…

21 ore fa

Offerta choc con gli incentivi, se hai un ISEE basso vai subito in concessionaria: quest’auto costerà solo 4900 euro

Con gli incentivi questo modello costa pochissimo: se vai dal concessionario e hai un ISEE…

22 ore fa