BMW%2C+occhio+al+bidone+che+pu%C3%B2+fregare+tutti%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+modo+per+evitare+fregature
derapateallaguidait
/articolo/bmw-occhio-al-bidone-che-puo-fregare-tutti-ce-solo-un-modo-per-evitare-fregature/23721/amp/
curiosità

BMW, occhio al bidone che può fregare tutti: c’è solo un modo per evitare fregature

Pubblicato da
Beatrice

BMW, state attenti alle fregature: ecco come devi fare per evitare brutte sorprese. Così ti metti al riparo dal bidone

BMW è certamente uno dei marchi che ha segnato la storia dei motori, non soltanto nel segmento delle automobili ma anche in quello delle due ruote. L’azienda bavarese ha mostrato grande versatilità, e una gamma varia capace di convincere gli appassionati grazie ad una rinomata qualità e affidabilità.

Le prestazioni e la solidità e tenuta del motore sono uno dei punti di forza dei modelli BMW. Non sorprende dunque che anche dal punto di vista dei motori l’azienda abbia nel corso dei decenni sviluppato dei propulsori entrati nella storia. Su questo fronte, ovviamente, le novità sono costanti, forti di tecnologie sempre nuove e sempre più sofisticate.

Ci sono dei motori, però, che pur essendo datati ed essendo nel corso del tempo stati messi da parte, rivisti, sostituiti, rielaborati con le nuove conoscenze, continuano comunque ad essere amatissimi dagli appassionati e ricercati sul mercato. Un motore, in particolare, ha dato un contributo davvero importante alla storia dei motori e alla leggenda di BMW, Attenzione, però, a non rimanere fregati

BMW,  fai attenzione ai difetti: così eviti fregature

Tra le icone di BMW c’è sicuramente il 247, come veniva chiamato in codice, l’iconico motore a due valvole boxer raffreddato ad aria, che ha alimentato i modelli della casa bavarese dal 1974 al 1996. Nel corso della sua onorata carriera ha mostrato enorme versatilità e affidabilità, ed è stato protagonista di diversi veicoli (dalla R60 sino alla R100 GS, per citarne alcuni), spaziando dalla 473 ai 980 cm³ di cilindrata.

BMW,  fai attenzione ai difetti: così eviti fregature (AnsaFoto) – derapate.allaguida.it

Questi modelli e questo motore sono ancora molto apprezzati dagli appassionati e possono essere trovati sul mercato dell’usato. Il portale InSella mette però in guardia da eventuali fregature, che sono sempre dietro l’angolo, visto anche il tempo trascorso dall’uscita. Per questo il consiglio è sempre quello di verificare al meglio il funzionamento del boxer e la sua manutenzione.

Il consiglio è quello di verificare la lubrificazione e l’assenza di perdite d’olio a causa del degrado causato dal tempo. Attenzione a guide e valvole, oltre che all’alimentazione. Verificare poi il funzionamento del cambio e l’assenza di eventuali infiltrazioni, della trasmissione e dell’ impianto elettrico (con particolare attenzione ai connettori). Prima di procedere ad acquistare modelli con questo motore, insomma, è meglio accertarsi del suo funzionamento, per essere certi di non prendere una fregatura.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

Addio paura da Autovelox: ecco come vincere ogni ricorso, le multe vengono annullate automaticamente

Addio paura da Autovelox: con questo metodo vinci ogni ricorso, le multe si annullano automaticamente. …

9 ore fa

Leclerc si tira fuori, la verità fa malissimo ai tifosi: non c’è più nulla da nascondere

Charles Leclerc ora ha deciso di tirarsi fuori, spiegando una verità che fa male ai…

19 ore fa

1000 CV con un solo motore: potenza assurda, adesso trema anche Ferrari

Un motore di oltre 1000 cavalli e con un peso straordinario, una cosa da fantascienza…

21 ore fa

QJ Motor alza la qualità, ma il prezzo resterà stracciato: con questa moto vai ovunque

QJ Motor, prezzo stracciato per questa moto: ti porta ovunque ma spendi pochissimo, potrebbe essere…

1 giorno fa

Citroen esagera: meno di 7.000 euro per la bestseller: altro che Cina o Dacia, è lei la regina

Citroen, sconto esagerato: la bestseller la paghi meno di 7.000 euro. Prezzo assurdo, meglio di…

2 giorni fa

Fiat Tipo verso la pensione: pronto già l’erede, il nuovo SUV fa già decollare le richieste

La Fiat Tipo è sempre più vicina alla fine della produzione: Stellantis ha già individuato…

2 giorni fa