Fine di un’era per il colosso tedesco, BMW è stata sostituita. Arriva la decisione definitiva, non se la aspettava nessuno.
BMW non ha certo bisogno di presentazioni. Il colosso tedesco è un simbolo di affidabilità e qualità in campo motoristico, ed è stato in grado di eccellere nel corso della sua leggendaria storia sia nel campo delle automobili che in quello delle due ruote. L’azienda bavarese ha un blasone che ha pochi eguali nell’industria dei motori.
Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1917, BMW ha avuto un legame piuttosto forte con il paese dove è stata fondata, la Germania, e in particolare con l’esercito tedesco. La fondazione dell’azienda risale proprio alla prima guerra mondiale, inizialmente nell’ambito dei motori aeronautici per gli aerei da caccia, salvo poi nei decenni seguenti allargare il proprio orizzonte alla produzione in serie di auto e moto e diventare uno dei marchi più apprezzati al mondo, la BMW che conosciamo oggi.
Il legame con l’esercito tedesco è però rimasto saldo, per lungo tempo BMW lo ha infatti rifornito con i propri mezzi. Almeno sino a questo momento, secondo le notizie che arrivano dalla Germania infatti è arrivata la fine di un’era.
L’esercito tedesco infatti sembra aver deciso, secondo quanto si legge su Moto.it, di sostituire l’azienda “di casa” BMW con la giapponese Yamaha. La nuova Tenerè 700 sarà infatti la moto ufficiale, dopo che già delle dotazioni dell’esercito facevano parte anche la WR 450 e i quad Kodiak/ Grizzly in alcuni reparti. Grazie ai suoi 204 Kg, la Tenerè è ancora più agile e leggera della F850 GS sino ad ora utilizzata (229 Kg). Si apre dunque una nuova era.
Yamaha avrebbe già consegnato le prime 30 moto alla scuola di guida motociclistica, mentre è prevista la fornitura di altri 140 veicoli entro marzo 2025, più altri 100 nei successivi due anni. Le moto saranno ovviamente personalizzate con la classica colorazione oliva, avranno manopole riscaldate speciali per l’uso invernale e il circuito blackout, che con un semplice pulsante spegne tutte le luci. La BMW R 1200 RT continua ad essere utilizzata dalla polizia militare per le scorte.
L’esercito tedesco dunque rinnova le proprie dotazioni per quanto riguarda le moto, e lo fa con un vero pezzo da novanta. La qualità dei modelli Yamaha è rinomata in tutto il mondo, e come BMW anche il colosso giapponese ha mostrato un’affidabilità, resistenza e tenuta con pochi uguali per quanto riguarda i suoi modelli.
Tracollo dell'Unione Europea, con il crollo delle vendite che ha fatto perdere milioni di Euro…
La Citroen fa sognare i suoi clienti, con un modello straordinario che lo si può…
Arriva una curiosità tutta da vedere riguardo a come bisogna realmente tenere il volante durante…
Il campione ha dimostrato tutta la sua fantasia acquistando una safety car di F1. Fenomenale…
Una gran trovata quel del lancio della versione Panda nel continente sudamericano da parte di…
Uno strumento che può sembrare un'inezia, invece è una vera e propria fortuna per quanto…