Sono tantissimi i motori di BMW che hanno fatto la storia e ora è tempo di rinnovarsi.
Non ci sono davvero dubbi sul fatto che BMW sia uno dei più grandi colossi della storia nel mondo dei motori, con la casa di Monaco di Baviera che nel corso degli anni ha trovato il modo di dare vita ad alcune delle più belle auto al mondo. In tanti bramano e sognano di poter mettere le mani un giorno sulle sue auto leggendarie e il motore è uno dei suoi grandi punti di forza.
La BMW inoltre in questi anni sta trovando il modo di diventare uno dei principali colossi internazionali anche per quanto riguarda il settore delle moto, con i risultati della gamma GS che sono straordinari. Intanto però la casa tedesca sta puntando non solo sul progetto legato al termico, ma cerca di sviluppare anche le nuove motorizzazioni.
Lo si vede con il discorso legato ai nuovi motori elettrici Gen6 per la Neue Klasse. Un progetto davvero molto ambizioso e che dimostra ancora una volta come la BMW sia una delle aziende maggiormente all’avanguardia nel settore, con un grande investimento che garantirà dei sensibili miglioramenti nelle prestazioni.
Non ci sono davvero mai limiti attorno al grande sviluppo di questi anni in casa BMW, con la gamma elettrica della Neue Klasse che ha avviato la produzione della nuova generazione di motori nello stabilimento austriaco di Steyr. Proprio qui si andrà verso la produzione del motore elettrico di sesta generazione.
Si tratterà di una powetrain che porterà a spese per oltre un miliardo di euro fino al 2022, con l’intento che è quello di fare in modo tale che il centro di Steyr possa diventare il principale nel settore. Sono già ben mille i dipendenti che lavorano all’interno dello stabilimento e non è assolutamente da escludere il fatto che vi possano essere delle nuove assunzioni in futuro.
Il nuovo motore elettrico di casa BMW promette di alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni, non solo per quanto riguarda la velocità in strada, ma anche per l’autonomia. La iX3 infatti avrà modo di rimanere in strada per un totale di 800 km con una sola ricarica. Un progetto dunque che darà modo finalmente alle auto elettriche di diventare sempre più richieste e ambite in un mercato ancora trainato dal termico.
Questa Jeep italiana è pronta a sfidare la Wrangler: ha una potenza di oltre 700…
Addio alla mitica Ford, la produzione è stata interrotta in fabbrica: è la fine di…
Citroen sta proponendo l'acquisto di una delle sue best seller con una rata mensile davvero…
Si avvicina un nuovo sciopero in Italia. Questa la data fissata per la protesta che…
Incredibile novità attorno a questa Jeep Wrangler, con un motore del genere che è il…
Google Maps da tempo deve fare i conti con Waze, con la sua nuova funzionalità…