Bollo+Auto%2C+Salvini+pronta+stravolgere+la+legge%3A+occhio+alla+potenza%2C+nel+2026+potresti+non+pagarlo+pi%C3%B9
derapateallaguidait
/articolo/bollo-auto-salvini-pronta-stravolgere-la-legge-occhio-alla-potenza-nel-2026-potresti-non-pagarlo-piu/28346/amp/
curiosità

Bollo Auto, Salvini pronta stravolgere la legge: occhio alla potenza, nel 2026 potresti non pagarlo più

Pubblicato da
Beatrice

Bollo auto, Matteo Salvini è pronto a stravolgere la legge. Fai attenzione alla potenza, nel 2026 potresti non pagarlo più. 

Chiunque sia proprietario di un’auto, salvo rare eccezioni stabilite dalla legge, è tenuto a versare il bollo auto, una tassa per il possesso dell’auto da sborsare indipendentemente dalla frequenza con cui si utilizza il veicolo. Proprio per questo è un onere che è particolarmente contestato dagli italiani, che più volte hanno richiesto ai vari governi che si sono alternati di abolirla. Una richiesta che, almeno per il momento, è sempre andata a vuoto.

Il bollo, che ogni anno viene riscosso dalle Regioni (salvo che per quanto riguarda Sardegna e Friuli-Venezia Giulia, che lo versano all’Agenzia delle entrate, e per le province di Trento e Bolzano), ha una cifra che varia in base non solo alla zona, ma anche al tipo di automobile che si guida. C’è poi una ulteriore tassa che deve pagare chi utilizza auto che superano una certa potenza, il Superbollo. Proprio su questo punto, il governo Meloni aveva annunciato già in passato di volere correre ai ripari. Sembra che su questo fronte qualcosa si stia muovendo nelle ultime ore, e che presto siano in arrivo novità sul fronte del Superbollo.

Superbollo, in arrivo la misura del governo

Oggi pagano il bollo tutti coloro che guidano un veicolo di potenza superiore ai 252 cavalli. La tassa ammonta a 20 euro per ogni kW oltre i 185. Questo onere porta nelle casse dello stato circa 268 milioni di euro. Le cose però presto potrebbero cambiare. Il governo, come si legge su Quattroruote, sta lavorando a diverse ipotesi di modifica della normativa. La prima è alzare sino a 200 kW la potenza da cui far partire il pagamento, la seconda invece addirittura a 225 kW la soglia. In entrambi i casi vi sarebbe evidentemente una perdita, che sarebbe però attenuata dalle maggiori vendite di questi modelli ipotizzabili con una tassa meno pesante.

Superbollo, in arrivo la misura del governo – derapate.allaguida.it

Salvini ha ipotizzato una revisione in diversi step, e potrebbe proprio essere questa la strada scelta dal governo: dal 2026 la soglia potrebbe salire a 200 kW, mentre già dal 2027 su potrebbe salire sino a 225 kW. Il governo vorrebbe chiudere la questione già nelle prossime settimane in tempo per inserirla nella prossima legge di bilancio. Non resta che attendere notizie su questo fronte sempre molto dibattuto nel nostro paese. Per quanato riguarda il bollo standard, invece, non sembrano esserci modifiche all’orizzonte.

Beatrice

Nata in Sardegna, cresciuta professionalmente in Toscana. Coltivo sin da bambina la passione per il giornalismo. Scrivo di tutto ciò che amo.

Recent Posts

La “Dacia Bigster” italiana sta per arrivare: arrivano altre novità, boom per il nostro Paese

La Dacia sta raccogliendo un grande successo sul mercato mondiale, ma ora la Bigster trema…

59 minuti fa

Nuovo esame per la patente, se lo passi è tua a 16 anni: iscrizioni già aperte in tutta Italia

Cambiano le regole per l'esame della patente: adesso puoi prenderla già a 16 anni se…

2 ore fa

Che strazio vedere tutte queste Alfa Romeo così, guardate come si sono ridotte: vi si spezzerà il cuore, come un cimitero

E' un vero colpo per gli appassionati di motori: guardate in che condizioni sono queste…

4 ore fa

Addio al SUV Volkswagen, mazzata per chi voleva comprarlo: tra pochi mesi non lo produrranno più

Volkswagen ha deciso di non produrre più lo storico SUV: dal 2026 sparirà dal mercato,…

5 ore fa

C’è la MV Agusta “cinese”, design italiano e tecnologia asiatica: il motore sprigiona 127 CV

Quando il design italiano incontra la tecnologia asiatica, nasce una naked che fa parlare di…

8 ore fa