Pagando il bollo auto in banca si può risparmiare parecchio sulla spesa: nessuno conosceva questo trucco, conviene cambiare subito.
Tra le tante spese a cui devono provvedere i proprietari di auto per mettersi al volante del proprio veicolo in piena regola c’è anche il bollo auto. Si tratta di un’imposta regionale che gli automobilisti italiani non sopportano proprio: basta infatti possedere un veicolo per essere costretti a pagare questa ‘tassa’. In base alla potenza del motore, la classe ambientale Euro, il tipo di alimentazione dell’auto e la regione di residenza la somma da pagare può variare anche in maniera consistente.
Per capirci, se un’auto è molto potente e particolarmente inquinante la cifra da pagare è più alta. Diverso il discorso per le auto di nuova immatricolazione, specialmente se equipaggiate con motore ibrido o elettrico: in questi casi nei primi anni la tariffa può essere molto bassa o addirittura nulla.
Tuttavia, proprio perché si tratta di un’imposta davvero mal digerita gli automobilisti italiani sono sempre alla ricerca di strade per non pagarla. In alcuni casi è possibile evitare di versare il bollo auto: le persone con disabilità, ad esempio, sono esenti dal pagamento. In più le auto storiche che hanno più di 30 anni sono spesso esentate dal bollo, mentre per quelle tra i 20 e i 29 anni la tassa è ridotta (ma solo se iscritte nei registri storici).
Ci sono poi vantaggi importanti per chi decide di pagare il bollo auto tramite domiciliazione bancaria o strumenti digitali. Negli ultimi anni, infatti, alcune regioni italiane hanno scelto di lanciare sconti per coloro che optano per questa soluzione. In prima fila ci sono soprattutto la Lombardia e il Piemonte: queste due regioni prevedono infatti uno sconto del 15% sul bollo auto per gli automobilisti che attivano la domiciliazione bancaria.
Lombardia e Piemonte non sono però le uniche regioni a proporre iniziative di questo tipo. Altre, infatti, mettono a disposizione anche premi fedeltà e cashback per coloro che scelgono di utilizzare determinate piattaforme di pagamento online. Così facendo non solo si viene incontro agli utenti ma si incentiva anche la digitalizzazione dei servizi, favorendo un certo risparmio nei costi di gestione della pubblica amministrazione.
L’attivazione della domiciliazione bancaria per pagare il bollo auto è molto semplice. Tutto ciò che bisogna fare è accedere al sito della propria regione di residenza, compilare il modulo online e fare in modo che l’addebito avvenga direttamente sul proprio conto corrente.
Sarà un luglio complicato per chi deciderà di viaggiare in autostrada: l'allarme traffico preoccupa gli…
La Ferrari deve fare i conti anche con le critiche dei rivali e la situazione…
Notizie importanti in casa Ferrari, con i tifosi che sono ebri di gioia. Non sono…
Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull nel prossimo futuro e le voci sul suo…
Un difetto inatteso mette in allarme i proprietari di molte nuove Aud: la Casa tedesca…
Brutte notizie per Michael Schumacher, con il caro amico che non c'è più. Ci sono…