Il bollo ora non fa più paura agli italiani, perché c’è un modo che permette di non doverlo pagare per il 2025.
Sono moltissime le tasse che si devono pagare in Italia, con le spese per la gestione dell’automobile che spesso hanno portato tanti cittadini a non acquistarne nessuna. Una scelta che può essere molto penalizzante, ma d’altronde si deve anche fare i conti con le possibilità economiche, dunque il bollo non è di aiuto.
Questa di fatto è una tassa che ha solo il compito di confermare alla Regione di appartenenza che si è ancora possessori di quel veicolo. Una tassa che non trova il pieno appoggio nemmeno da parte dell’UE, con questa che da sempre è fieramente schierata verso il diritto e la difesa della proprietà privata.
Ecco però come il bollo non sempre può costituire un problema. Lo si vede perfettamente nel caso di alcune automobili e soprattutto alcune categorie, con questi che per il 2025 non avranno alcun problema e saranno totalmente esenti dal pagamento del bollo, tirando così un bel sospiro di sollievo.
Per prima cosa la scelta di rendere esente il pagamento del bollo per certe auto vuole essere anche visto come un incentivo per poter acquistare un modello piuttosto che un altro. Lo si vede per esempio con il caso delle auto elettriche, modelli che, avendo un valore in kW molto elevato, porterebbe anche a un esborso economico di certo non indifferente.
Per questo motivo le varie Regioni italiane hanno deciso di attuare una serie di aiuti verso coloro che acquisteranno queste vetture, con un’esenzione dal bollo che può variare tra i 3 e i 5 anni. Non sono però solo questi cittadini coloro che saranno esentati dal pagare il bollo, infatti non sarà richiesto nemmeno a chi è in possesso di un’auto d’epoca, con questa che è catalogata in questo modo una volta che ha superato i 30 anni.
Infine si deve tenere conto anche delle persone disabili, ma ci sono delle limitazioni. Non tutte le vetture infatti sono esenti da bollo se acquistate da persone con disabilità, infatti ci si deve stanziare su di un motore da 2000 di cilindrata per benzina o ibridi e di 2800 per il gasolio. Per richiedere la possibilità di non pagare nulla di questa tassa, il cittadino deve attuare una richiesta specifica presso gli uffici competenti e avrà così trovato un modo per abbattere le spese.
Ryanair, cambia tutto: finalmente si potrà fare. I viaggiatori sono già stati informati, è una…
Max Verstappen a bordo della Ferrari diventa realtà, con la missione del weekend che lo…
Con questa scatoletta ti salvi dal blocco diesel, è già in vendita: con pochi euro…
La FIAT Topolino della casa giapponese è pronta a spopolare in Europa: avrà un prezzo…
Jorge Lorenzo torna a far parlare di sé con una situazione di certo non piacevole.…
Le moto vivono periodi di alti e bassi, ma questo gioiello dopo tanti anni è…