Bonus straordinario da parte dello Stato per poter richiedere questa patente, con il tutto che si rivela davvero facile.
Non ci sono dubbi sul fatto che la richiesta della Patente sia una pratica da sempre molto ambita dai più giovani, sia che essa riguardi gli scooter che le moto, per poi arrivare soprattutto alle auto. I 18 anni si sa che sono l’età nella quale si sogna di potersi mettere al volante della propria vettura, anche se magari non si è in possesso di un’auto molto potente.
Ciò che conta è riuscire a spostarsi in modo del tutto indipendente, ma si sa che la patente apre anche moltissime strade da un punto di vista lavorativo. Non è raro notare infatti come siano tantissimi gli annunci di lavoro nel quale è espressamente richiesto che il candidato sia automunito o che abbia la patente per muoversi con l’auto aziendale.
Le auto però non sono l’unico mezzo che è importante saper guidare, infatti lo si vede anche con il caso dei mezzi pesanti, con questi che però si fanno sempre più rari. Le azienda faticano a trovare persone che sono in grado di utilizzare questi veicoli e dunque anche lo Stato ha deciso di intervenire.
All’interno del piano che è stato definito come “Programma patenti giovani autisti per l’autotrasporto“, il Governo ha deciso di stanziare dei fondi, già dal 2021, che permettessero ai giovani di poter avere delle agevolazioni per la pratica della Patente C e D, in tutte le loro varie forme e sfumature.
Il progetto è partito l’1 luglio 2022 e si protrarrà fino al 31 dicembre 2026, con il Governo attuale che ha confermato come si continuerà nella formazione di giovani conducenti per il settore. C’è solo una limitazione per poter usufruire del bonus, ovvero avere un’età che sia compresa tra i 18 e i 35 anni, oltre al fatto di essere residenti in Italia, dato che da quest’anno decade anche il discorso sulla nazionalità.
Lo Stato si accollerà una spesa del’80% delle spese complessive che dovrà sostenere il candidato per la patente C, C1, CE, C1E oppure quelle D, D1, DE, D1E, fino a un tetto massimo di 2500 Euro. Si tratta dunque di un grande incentivo per gli italiani, con questi che avranno così modo di poter beneficiare di un grande aiuto e così facendo la patente per i mezzi pesanti non sarà più un problema, anzi sarà un grande investimento per un successivo lavoro.
Brutte notizie per gli appassionati, con le nuovi Leggi Euro 5+ che continuano a fare…
Tutti alla caccia di Max Verstappen, il campione del mondo in carica di Formula 1…
Il nuovo SUV di Nissan è adatto proprio a tutti. Elegante, potente e anche molto…
Il mercato impazza per l'arrivo di un nuovo eccezionale fuoristrada a un prezzo mai visto…
Novità importanti in casa FIAT, con la demolizione che avverrà a Torino che è un…
Novità straordinaria nel mondo delle moto, con un modello eccezionale che ora ha un costo…