Novità importanti per gli automobilisti, con questa applicazione che è diventata sempre più richiesta e ben voluta.
Evitare le multe è diventato da diversi anni uno dei principali obiettivi da parte dei cittadini, tanto è vero che la rivoluzione del Codice della Strada, nato per poter tutelare maggiormente la salute degli italiani, è stato visto quasi come un attacco frontale gratuito. I controlli sono sensibilmente aumentati negli anni, per questo sono nati anche tutta una serie di sistemi innovativi.
Anche le app che servono per poter mostrare la strada, come Google Maps, negli anni hanno dovuto aggiornarsi sempre di più inserendo anche i vari dati legati alla presenza o meno di autovelox lungo il tragitto. Per questo motivo sono nate negli anni una serie di app che sono nate proprio per evitare possibili sanzioni.
Una delle ultime e che sta riscuotendo davvero un eccezionale successo è Coyote, con quest’ultima che sta vivendo un boom straordinario per quanto riguarda i download. Sono diverse le motivazioni che lo rendono davvero eccezionali e molto amato, con tanti italiani che sono grati per questa eccellente innovazione.
La prima volta che gli italiani impararono a conoscere l’app Coyote fu ormai nel lontano 2006, ma negli anni questo sistema ha dimostrato di sapersi perfezionare e migliorare sempre di più. Oggi infatti lo si può avere con una spesa davvero minima, e funziona perfettamente sia su iOS che su Android.
Si possono scegliere due tipologie di pagamenti diversi, con il primo che è mensile e ha un costo di 7,99 euro al mese, mentre nel secondo caso si vira verso il pagamento annuale da 78,99 euro all’anno. L’utente avrà modo di scegliere per due opzioni diverse, con la prima che è quella Esperto, nella quale sarà presente solo la segnalazione dell’autovelox e del limite di velocità, nel secondo caso invece ci sarà la funzione Mappa, dove si aggiungerà proprio l’immagine della cartina della strada nella quale ci si trova.
Complessivamente vi è un boom di quest’app soprattutto nelle nazioni latine, tanto è vero che tra Italia e Spagna vi è stato modo di segnalare l’utilizzo di questa app per la bellezza di ben 200 mila utenti. Numeri che sono davvero molto importanti e che dunque fanno capire come si tratti di un sistema e di un prodotto altamente affidabile, con Coyote che offre anche il dispositivo Mini, che permette di apporlo sull’auto e segnalare gli autovelox, il tutto al costo di 149,99 euro.
Il nuovo Codice della Strada ha suscitato non poche paure negli italiani e ci sono…
WhatsApp è diventata l'app più importante al mondo, ma ora il rischio che non funzioni…
Notizie straordinarie in casa Stellantis, con il Gruppo che conquista l'Europa con un'exploit che davvero…
Per risparmiare parecchio sui consumi della propria auto basta premere un pulsante che si trova…
Novità importanti per la gestione della propria auto, con i vetri umidi che, con soli…
Addio a tre auto che in Italia sono state storiche: non le vedremo più nelle…